Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGestione parcheggi, accordo in Consiglio

Politica

Gestione parcheggi, accordo in Consiglio

Inserito da (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Il sindaco Messina ha vinto la sua sfida. E con lui tutto il Consiglio comunale e l'intera città. La seduta di ieri rischiava di essere caratterizzata dai distinguo e dalle fughe programmate. Ed invece, pur tra qualche perplessità e voto a scatola chiusa, sono stati varati prima l'acquisizione delle quote sociali della Compagnia Metelliana Parcheggi e poi l'affidamento della gestione alla stessa, oggi divenuta una municipalizzata. Messina ha trovato convinti alleati in Musumeci di Rifondazione Comunista, nei diessini Salsano, Armenante, Coppola e Pisapia, nella Margherita di Ragni, oltre che nel verde Passa. Hanno costituito lo zoccolo duro di un'aggregazione completata da Fi, Udc, An, Pdc, Maddalo e Lucio Bisogno. Di fronte ai dubbi legittimamente sollevati dai banchi della maggioranza e della minoranza, che chiedevano chiarezza nei documenti assunti e da assumere, Messina è stato chiaro: «Oggi il voto riguarda una scelta di indirizzo politico-economico. È chiaro che, quando andremo a definire gli atti finali, i tecnici ed i dirigenti esigeranno tutte le garanzie che oggi voi tutti, ed io per prima, chiedete con argomenti chiari e precisi». E così, la tesi portata avanti dal forzista Giovanni Campanile, condivisa anche da altri, sulla realizzazione di una società ex novo, è stata abbandonata. Il voto è stato unanime. Assenti Gaeta, Apicella e Ferrigno, Campanile uscito al momento del voto, astenuto Ventrello, l'acquisizione delle quote sociali ha ottenuto 26 voti, mentre l'affidamento della gestione ha ottenuto 27 voti. Gli uomini di An, da alleati responsabili, hanno dato il loro voto, ma hanno chiesto garanzie per il piano economico-finanziario che ne dovrà accompagnare la gestione. Gigetto Durante commenta: «Si è chiuso un capitolo. Oggi non ci resta che lavorare e recuperare il tempo perduto». Giovanni Salsano (Udc): «Una seduta utile e fruttifera».

Fonte: Il Portico

rank: 10235106

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno