Tu sei qui: PoliticaGiallo a Mosca, fermato manager italiano
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 giugno 2023 20:32:37
di Norman di Lieto
Non bastassero già le quotidiane lotte tra Putin e il battaglione Wagner di Prizoghin, Mosca si tinge (ancora una volta) di giallo: un manager italiano è stato fermato nella capitale russa con modalità che si tingono di giallo.
Giovanni Di Massa di 61 anni e dirigente della compagnia energetica Iss International, è stato fermato per possesso di mefedrone, uno stimolante dagli effetti assimilabili alla cocaina.
È stato rilasciato, in libertà vigilata ed ora è in attesa di processo.
La società per cui lavora il manager sembra esser stata colta di sorpresa:
"Siamo sorpresi, era in vacanza e non sapevamo dove fosse".
Secondo il media russo Baza, Di Massa sarebbe stato bloccato dalla polizia stradale mentre guidava un'auto aziendale in piena notte: visibilmente nervoso, ha destato sospetti negli agenti che così avrebbero deciso di perquisirlo.
Una bustina di polvere bianca trovata in possesso del nostro connazionale, rivelatasi poi mefedrone.
"Stiamo seguendo attentamente la vicenda, vediamo quel che accade", ha poi commentato il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Fonte foto: Foto diMichael SiebertdaPixabay e Foto diJulius SilverdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 109611102
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...