Tu sei qui: PoliticaGiappone, esplosione durante comizio elettorale del premier Kishida che rimane illeso
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 15 aprile 2023 21:30:19
Torna la paura in Giappone - dopo l'attentato avvenuto lo scorso anno nel mese di luglio dove perse la vita l'ex premier nipponico Shinzo Abe - oggi c'è stato un nuovo drammatico tentativo di attentare alla vita dell'attuale premier Fumio Kishida, per fortuna rimasto illeso.
Lo scenario è apparso assai simile a quello che accadde 9 mesi fa mentre l'attuale premier stava preparando un comizio elettorale.
Il fragore di un'esplosione causata da quella che appare una bomba carta, e poi le scene concitate che ritraggono i tentativi della polizia e degli agenti in borghese di immobilizzare un uomo, poi individuato come un 24enne, considerato il presunto autore dell'attentato.
Come detto- fortunatamente - il premier Kishida è rimasto illeso e subito scortato via dagli agenti, e sul luogo non si sono registrati feriti tra la gente, ma si è nuovamente materializzato lo sgomento per la imprevedibilità di questi insospettabili esecutori materiali, siano essi atti di squilibrati o gesti di lupi solitari.
Riserbo assoluto sul movente: l'uomo arrestato dalla polizia non parla se non in presenza di un avvocato, ed è presto per sapere la provenienza dei materiali utilizzati.
Sotto la lente ancora una volta le misure di sicurezza per gli eventi di tale portata, in un Paese dove nonostante tutto la criminalità è una variabile a dir poco sconosciuta.
È prassi ricorrente per i vertici dei partiti politici intrattenere gli elettori in strada durante le campagne elettorali, interagire con la comunità locale. Lo stesso Kishida, che dopo l'incidente ha deciso di continuare il suo discorso in un'altra sede, si è scusato per aver destato preoccupazione: "Per nessun motivo dovrebbe essere consentito di interrompere il processo elettorale", ha sottolineato.
Fonte foto: Foto di pagina Facebook premier Kishida e diMasashi WakuidaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10684107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...