Tu sei qui: PoliticaGiornata Internazionale Croce Rossa, sui municipi della Costa d'Amalfi sventola la bandiera del soccorso
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 13:05:41
Oggi, 8 maggio, è la Giornata Internazionale della Croce Rossa istituita per affermare con forza, la volontà di tutti i membri di esserci sempre, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità, senza nessuna discriminazione.
È con questo spirito che, da oltre 150 anni, milioni di Volontari diffondono l'intuizione di Henry Dunant, contribuendo alla crescita della più grande organizzazione umanitaria al mondo.
Quest'anno la giornata commemorativa giunge in un momento di difficoltà che ha coinvolto tutti i continenti: i Volontari di Croce Rossa sono in prima linea impegnati nella battaglia per la sconfitta del Covid-19.
Il Comitato di Costa Amalfitana dedica questo importante giorno a tutti i Volontari di Croce Rossa, in particolare a quelli che purtroppo sono stati contagiati e hanno perso la vita.
In questa giornata tutti i Comuni della Costiera Amalfitana riceveranno da un Volontario CRI la Bandiera della Croce Rossa e la esporranno fuori dal Palazzo Comunale fino al 10 Maggio. La consegna nella mani dei primi cittadini (nelle foto i sindaci di Ravello, Amalfi, Minori, Scala, Conca dei Marini e Positano).
Fino a domenica i Sindaci costieri si sono manifestati disponibili a partecipare all'iniziativa illuminando un monumento del proprio paese di bianco e di rosso.
Saranno illuminati: il Capo di Conca dei Marini, il Palazzo Mezzacapo di Maiori, i Palazzi Comunali di Praiano e Tramonti e la Torre Clavel di Positano.
«Ringrazio tutte le Amministrazioni Comunali della Costiera Amalfitana e ogni singolo primo cittadino per la disponibilità e l'accoglienza accordata a noi, semplici Volontari di una grande e storica associazione - ha dichiarato il presidente del Comitato di Costa Amalfitana, Raffaele Di Leva -. Oggi quella bandiera che sventola sul Vostro palazzo comunale e quelle luci che illumineranno alcuni simboli della nostra bella Costa, simboleggeranno la vicinanza di tutta la Costa Amalfitana ai tanti Volontari che, da anni instancabilmente, si prodigano per garantire servizi di assistenza alle persone vulnerabili, servizi 118, servizi di trasporto disabili, assistenza agli anziani e alle persone in difficoltà. Oggi più che mai il nostro pensiero vola a tutti i Volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana che, in questi ultimi mesi, hanno perso la vita affrontando questa storica battaglia contro il Covid-19».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103314101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
Con toni fermi e decisi, il consigliere comunale di minoranza di Ravello, dott. Salvatore Ulisse Di Palma, torna a puntare l'attenzione sulla gestione della viabilità e delle sanzioni da parte dell'Amministrazione comunale. In un intervento datato 20 agosto 2025, Di Palma denuncia una politica che considera...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...