Tu sei qui: PoliticaGiosy Romano nominato coordinatore della Zes unica del Mezzogiorno: la soddisfazione di De Luca
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 09:15:26
L'avvocato Giosy Romano è stato nominato coordinatore della Zes unica del Mezzogiorno. Già commissario straordinario della Zes in Campania, sostituisce Antonio Caponnetto che, di recente, si è dimesso dall'incarico per motivi personali.
Il neo coordinatore della Zes unica è un avvocato amministrativista, presidente del Consorzio per l'Area di sviluppo industriale della provincia di Napoli e presidente della Cise, Confederazione Italiana per lo Sviluppo economico. Dal 2013 al 2018 è stato sindaco di Brusciano, in provincia di Napoli, e per un periodo anche presidente regionale dell'Anci.
Per il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la sua nomina «è il riconoscimento all'importante lavoro da lui fatto nella gestione della Zes della Campania. Ci auguriamo che la nomina, anche grazie alla sua esperienza, possa consentire di superare per quanto possibile forme di burocratizzazione centralistica e accelerare gli investimenti. Rimangono in piedi le incognite relative alla quantità di risorse utilizzabili, alle disponibilità complessive per il credito d'imposta e alla cumulabilità dei diversi incentivi delle imprese che investono nel Sud. È da auspicare che l'esperienza accumulata nella gestione della Zes Campania e la professionalità qui maturata, possa consentire in ogni caso una accelerazione dei processi di investimento nell'ambito dei programmi di sviluppo decisi dalle regioni».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103814108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...