Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGiovani europei a Tramonti per un seminario sulla natura come strumento per l'inclusione della diversità

Politica

Giovani europei a Tramonti per un seminario sulla natura come strumento per l'inclusione della diversità

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 maggio 2018 14:18:30

Arrivano da sette Paesi europei i ventuno partecipanti a "Together, diverse, outdoor - spazi di apprendimento nella natura sui temi della diversità ed inclusione" il seminario per operatori giovanili che si sta svolgendo a Tramonti, Costiera amalfitana.

Il progetto promosso all'interno del programma Erasmus+ è organizzato dal Comune di Tramonti con il supporto dell'associazione Acarbio, che dal 2009 è impegnata in progetti internazionali con il coinvolgimento delle comunità locali.

"Fino al 17 maggio avremo a Tramonti giovani di diverse organizzazioni che arrivano dalla Bulgaria, Estonia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Italia - afferma soddisfatto l'assessore all'ambiente del Comune di Tramonti Vincenzo Savino - impegnati a confrontarsi sul campo della diversità e dell'inclusione tra i giovani. Siamo certi che sapranno apprezzare anche il nostro territorio, la sua tradizione ed ospitalità che si apre sempre di più all'accoglienza, e che porteranno nei loro Paesi d'origine un'esperienza unica da condividere".

Una prima parte del seminario si svolge presso l'antico Convento di San Francesco: qui i ventuno partecipanti hanno modo di costruire un vero e proprio team capace di affrontare temi e sfide come quella di vivere a completo contatto con la natura, senza i confort della vita moderna.

Il programma europeo Erasmus+ diffonde i principi di accoglienza in un periodo dove le discriminazioni tendono ad aumentare: il seminario percorrerà questo aspetto in tutte le sue sfaccettature e difficoltà. Al centro di tutto ci sarà l'ambiente naturale, capace di "regalare" spazi che offrono possibilità di aggregazione e "strumenti educativi" per l'inclusione della diversità.

Dopo le attività nel chiuso del Convento, dove ci si confronterà su vari temi (dall'importanza di comprendere concetti come diversità e inclusione, a come si può educare stando all'aperto), si affronterà anche un'esperienza in montagna.

Sabato pomeriggio (12 maggio) l'intero gruppo, munito di attrezzatura da camping, si sposterà per tre giorni presso gli spazi aperti del Convento di San Nicola. Qui, a quasi 500 metri, i partecipanti si accamperanno in tenda e divisi in gruppi lavoreranno per la creazione di nuovi strumenti di apprendimento non formale implementati all'aperto. Sarà anche l'occasione per conoscere una Costiera amalfitana diversa, dove i sentieri, il mondo rurale, sono gli elementi che riportano questa terra alle sue origini.

Il progetto offrirà un'importante opportunità di formazione e crescita anche ad alcuni giovani di Tramonti che parteciperanno attivamente. Si acquisiranno competenze su materie sociali, ambientali e sul metodo di educazione non-formale.Al termine del progetto verrà creato un "Manuale sulla diversità e l'inclusione nella natura nelle attività per giovani".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104415102

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...