Tu sei qui: Politica'Giovani RiGenerAzioni Creative': giovedì 19 a Vietri incontro pubblico per riqualificare Palazzo della Guardia
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 18 maggio 2016 16:03:16
È previsto per giovedì 19 maggio, alle 18, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, un incontro pubblico per presentare l'Avviso Pubblico emanato dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani "Giovani RiGenerAzioni Creative" e per il quale l'Assessorato alle Politiche Ambientali, Giovanili e Sport, intende sviluppare un'idea progettuale, attivando un processo sinergico di progettazione partecipata. L'Avviso Pubblico consente ai Comuni partecipanti di presentare idee progettuali di sviluppo della creatività giovanile per la rigenerazione urbana di edifici e/o aree pubbliche allo scopo di attivare un processo di valorizzazione sempre più accentuato.
Il Comune di Vietri sul Mare risulta tra gli 81 Comuni italiani che possono presentare proposte progettuali in risposta a tale Avviso Pubblico, essendo tra i Comuni costituenti il "Tavolo sulla Rigenerazione Creativa" istituito dall'ANCI con l'obiettivo di attivare un confronto continuo sui temi della rigenerazione di spazi e immobili urbani e dei servizi a supporto della creatività giovanile.
L'incontro intende chiamare a raccolta tutte le associazioni del territorio e non solo (con particolare attenzione a quelle giovanili), al fine di costruire, in un processo di progettazione condivisa e partecipata, una proposta che intende focalizzare l'attenzione intorno alla riqualificazione e valorizzazione dei locali di Palazzo della Guardia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108224109
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...