Tu sei qui: PoliticaGioventù Nazionale/Fdi Salerno: «Domani scenderemo in piazza per Carlo, figlio d'Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 luglio 2020 15:49:29
Domani, 7 luglio 2020 alle ore 10:30 a Salerno, in Via Velia, altezza piazza Flavio Gioia, Gioventù Nazionale- Fratelli d'Italia Salerno ricorderà il giovane Carlo Falvella, vittima dell'odio politico. Alla manifestazione prenderà parte anche il senatore Antonio Iannone.
A tal proposito il presidente Provinciale, Domenico Masullo dichiara: «Come ogni anno, ci stringiamo attorno al ricordo di Carlo, figlio d'Italia e vittima dell'odio politico. Ricordare Carlo Falvella per noi, infatti, è un monito: la politica deve essere sempre un luogo di discussione civile e mai un momento di aggressione e di prevaricazione nei confronti dell'altro. Sono passati, ormai quasi quarant'anni dal quel luglio 1972, ma alcune volte sembra che nulla sia cambiato: assistiamo, infatti fin troppo spesso, ad attacchi beceri ed ingiustificati da uomini della sinistra nei confronti, ad esempio, del nostro leader Giorgia Meloni che è una delle vittime preferite dell'odio in rete.
La nostra presenza domani ha un significato semplice: l'odio è rosso, la Patria è tricolore»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10575106
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...