Tu sei qui: PoliticaGiustizia, via libera del Cdm al disegno di legge del Ministro Nordio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 giugno 2023 08:57:13
Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma presentata dal guardasigilli Carlo Nordio, che modifica il codice penale, il codice di procedura penale e l'ordinamento giudiziario.
Un primo pacchetto di norme, dall'abrogazione del reato di abuso d'ufficio (art. 323 c.p.) a una maggior tipizzazione del delitto di traffico di influenze (art. 346 bis c.p.).
E poi modifiche alla materia delle intercettazioni per tutelare il terzo estraneo alle indagini, dell'informazione di garanzia, della misura della custodia cautelare, con introduzione del principio del contraddittorio preventivo.
Novità anche per i concorsi in magistratura: ridotti i tempi delle procedure, per consentire una più rapida entrata in servizio dei nuovi magistrati.
A conclusione del consiglio dei Ministri, il Guardasigilli ha partecipato alla conferenza stampa e illustrato le principali modifiche.
«Ho sentito inesattezze sul vuoto di tutela che si realizzerebbe con l'abolizione dell'abuso d'ufficio che non c'è affatto, il nostro arsenale è il più agguerrito d'Europa», ha dichiarato, quindi ha aggiunto: «È patologico che in Italia molto spesso la politica abbia ceduto alle pressioni della magistratura sulla formazione delle leggi. Questo è inammissibile. Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze. Ascoltiamo tutti, ma il governo propone e il Parlamento dispone. Questa è la democrazia e non sono ammesse interferenze».
«Spero che l'approvazione della riforma avvenga nel più breve tempo possibile. Mi auguro che l'opposizione sia fatta in termini razionali e non emotivi. Il Parlamento deve essere disposto ad ascoltare. Il mio auspicio è che si argomenti con le ragioni del cervello», ha detto.
E ha concluso esprimendo il «rammarico che Silvio Berlusconi non possa assistere al primo passo verso una riforma radicale in senso garantista».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108012100
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...