Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Beata Vergine Maria del rosario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGoverno al lavoro per il Dpcm del 4 dicembre: ristoranti e bar aperti fino alle 18, orari prolungati per i negozi

Politica

Governo, Dpcm, bar, ristoranti, coprifuoco, Natale, negozi

Governo al lavoro per il Dpcm del 4 dicembre: ristoranti e bar aperti fino alle 18, orari prolungati per i negozi

Al termine del vertice del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza, sembra prevalere la linea di chi vuole blindare il Natale, per limitare i rischi della terza ondata. Il 4 dicembre sarà confermata la divisione del Paese in zone rossa, arancione e gialla

Inserito da (Maria Abate), sabato 28 novembre 2020 10:48:35

Al termine del vertice del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza, sembra prevalere la linea di chi vuole blindare il Natale, per limitare i rischi della terza ondata.

Pertanto, nel Dpcm che entrerà in vigore il 4 dicembre sarà confermata la divisione del Paese in zone rossa, arancione e gialla. Ma, se la curva dei contagi proseguirà il suo trend discendente, a metà dicembre tutta l'Italia sarà gialla.

E quindi nel nuovo decreto possiamo aspettarci spostamenti bar e ristoranti aperti ma con chiusura alle 18 (e per tutto il giorno a Natale e Santo Stefano), orari prolungati per i negozi per evitare assembramenti ma con coprifuoco rigido alle 22, anche nelle vigilie di Natale e Capodanno.

Quanto al nodo degli spostamenti, una discussione è ancora in corso: la regola di base dovrebbe essere quella di vietare di muoversi anche tra Regioni gialle a partire da una certa data (da definire) ma gli 'aperturisti' spingono per deroghe per chi abbia domicilio in una regione diversa da quella di residenza e per i ricongiungimenti familiari.

I nodi da sciogliere sono ancora molti: da confermare l'idea di introdurre una quarantena di 15 giorni per chi, nel periodo natalizio, rientri dall'estero.

Non è stata ancora presa la decisione scuola: sembra prevalere l'orientamento di chi vorrebbe riportare in classe anche le superiori da gennaio, ma il pressing della ministra Lucia Azzolina con M5s e Iv per smettere la didattica a distanza a dicembre è forte.

Nel frattempo il ministro Francesco Boccia sta interloquendo con la Cei, circa la necessità di contenere tutte le attività entro le 22, inclusa la messa di Natale.

Leggi anche:

Campania resta zona rossa fino al 3 dicembre, De Luca: «Nessun criterio oggettivo, motivi di politica politicante»

Coprifuoco anche a Natale, a rischio messa di mezzanotte. Boccia: «Far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia»

«Il 2 dicembre presenterò Piano Vaccini in Parlamento», l'annuncio di Speranza. «Non è prevista l'obbligatorietà»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108716106

Politica

Politica

Il centrodestra cavese: "Veleni sulle elezioni, Servalli chiarisca in Consiglio comunale cosa c’è di vero"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del centrodestra cavese: "Le ultime notizie riportate dalla stampa che riguardano l'Amministrazione comunale di Cava mettono il sigillo al giudizio di incapacità che abbiamo più volte espresso sulla scorta di fatti concreti. Non è nostro compito...

Politica

Caccia, Tommasetti: “Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie”

"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...