Tu sei qui: PoliticaGoverno, Meloni annuncia: «Siamo pronti, prima possibile il Giuramento» /IL TOTOMINISTRI
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 12:11:17
«Siamo pronti, vogliamo procedere nel minor tempo possibile». Così la premier in pectore Giorgia Meloni ha chiuso il suo breve intervento al Quirinale al termine dell'incontro tra la delegazione di centrodestra e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le consultazioni.
«Le urgenze sono moltissime a livello nazionale e internazionale», ha aggiunto ringraziando il Capo dello Stato per il "suo magistero".
FdI, Lega, Forza Italia e i centristi di Noi Moderati l'hanno indicata come premier «all'unanimità», ha dichiarato.
L'incarico a Giorgia Meloni potrebbe avvenire nel tardo pomeriggio. La prassi, infatti, spiega l'ANSA, prevede che il capo dello Stato si prenda una pausa di riflessione dopo l'incontro di questa mattina con la delegazione di centrodestra.
Si attende quindi un comunicato della Presidenza della Repubblica che chiama al Quirinale il premier che sarà incaricato. Fonti parlamentari fanno sapere che, con tutta probabilità, ciò non avverrà fino alla conclusione del Consiglio Europeo di Bruxelles dove è impegnato a rappresentare l'Italia Mario Draghi.
Se il timing si dovesse svolgere così come immagina la futura premier, il giuramento del nuovo governo potrebbe arrivare già sabato. La fiducia delle Camere dovrebbe invece arrivare tra martedì e mercoledì, sempre se non ci saranno ostacoli.
Si era ipotizzato che Salvini e Tajani avrebbero avuto anche il ruolo di vicepremier: potrebbe non essere così. Pare, però, certo che Matteo Salvini ricoprirà l'incarico di ministro delle Infrastrutture, mentre Antonio Tajani sarà con ogni probabilità il ministro degli Esteri.
All'Economia gli alleati sembrano concordi su Giancarlo Giorgetti. La premier in pectore non intende mollare la presa sulla Giustizia, con l'ex pm Carlo Nordio, favorito sull'azzurra Elisabetta Alberti Casellati, sponsorizzata da Silvio Berlusconi.
Alla Difesa pare andrà Guido Crosetto, tra i fondatori del partito, mentre il meloniano Raffaele Fitto, avrà gli Affari europei. La delega ai Servizi segreti resta invece "in ballo", e potrebbe tenerla Meloni stessa. Nessun problema per Gilberto Pichetto Fratin, che è in pole per la Transizione ecologica.
Per il ministero della Salute, tassello chiave soprattutto per via della pandemia da Covid-19, in lizza ci sarebbero i profili di Francesco Rocca e di Letizia Moratti.
Il centrista Maurizio Lupi è in lizza per i Rapporti con il Parlamento. Per il Lavoro c'è Marina Calderone mentre per gli Affari Regionali Roberto Calderoli.
Al Turismo la favorita è Daniela Santanchè, mentre il Ministero dell'Agricoltura sarebbe 'conteso' da Roberto Berruti, Luca Di Carlo e Francesco Lollobrigida.
L'Università dovrebbe essere assegnata alla forzista Gloria Saccani Jotti, mentre Annamaria Bernini sarebbe sempre in corsa per la Funzione pubblica o l'Istruzione.
Alla Cultura si fa il nome del giornalista Gennaro Sangiuliano, al momento direttore del Tg2. Per lo Sport il preferito è invece Andrea Abodi.
Tra i papabili per il Ministero della Famiglia e della Natalità, fortemente voluto da Salvini, c'è l'eurodeputata della Lega Simona Renata Baldassarre.
A meno di un mese dalle elezioni, il nuovo governo sta per vedere la luce.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109015105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...