Tu sei qui: PoliticaGoverno Meloni, domani mattina la fiducia alla Camera
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 ottobre 2022 20:33:24
Giorgia Meloni ha lavorato in 'smart working', tra le mura di casa, lontano da riflettori per preparare il discorso con cui domani mattina - alle 11 - chiederà la fiducia alla Camera. E che replicherà mercoledì al Senato.
Un discorso molto atteso in cui Meloni parlerà delle sfide che attendono il Paese e che chiedono, necessariamente, di marciare uniti e non in ordine sparso. Per il bene dell'Italia e degli italiani, per i quali intende lavorare fino all'ultimo giorno utile della XIX Legislatura. Per tutti e 5 gli anni previsti.
Fonti di Palazzo Chigi, rivelano "la conferma della natura fortemente politica del governo, che ha l'obiettivo di dare seguito concreto e attuazione agli impegni assunti con i cittadini italiani in campagna elettorale". A partire dalla volontà di fronteggiare al meglio le difficoltà, leggi caro bollette e crisi energetica.
E' proprio con l'inverno che attende gli italiani e che si preannuncia duro, Meloni domani cercherà di dire loro che il governo sarà al loro fianco e che farà il possibile per fronteggiare l'emergenza. Proverà a farlo anche in Europa, dove si batterà per chiudere la battaglia sul price cap: le premesse sono state poste da Draghi nel Consiglio europeo della settimana scorsa (qui articolo), ma termini e condizioni sono tutte da scrivere, il risultato è ancora lungi dall'essere portato a casa.
Per questo Giorgia Meloni è pronta a tutto pur di avere la meglio, per non lasciare l'Italia e il fronte dei 25 (per arrivare ai 27, mancano all'appello Germania e Olanda, contrarie a un tetto al prezzo del gas) a bocca asciutta.
Sul conflitto in Ucraina, invece, Fratelli d'Italia non ha mai mostrato tentennamenti nel cammino al fianco di Kiev e del presidente Zelensky e si aspetta lo stesso dagli alleati di governo, Lega e Forza Italia.
Fonte foto: Pagina Facebook Giorgia Meloni e Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10046108
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...