Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo apre all'opposizione

Politica

Gravagnuolo apre all'opposizione

Inserito da (admin), giovedì 22 giugno 2006 00:00:00

In un'atmosfera di grande partecipazione si è svolta, nel sala del Consiglio comunale, la proclamazione del sindaco e degli eletti. Il presidente centrale elettorale, Maria Concetta Criscuolo, ha proclamato - erano le 18.05 - Gravagnuolo sindaco della città. E da quel momento Luigi Gravagnuolo è ufficialmente il 259° sindaco di Cava de'Tirreni. Una cerimonia semplice, ma significativa. «Dopo la gestione commissariale il governo cittadino ritorna agli eletti della città», commenta Michele Coppola. Ed il passaggio della fascia da Antonio Reppucci, commissario straordinario, a Luigi Gravagnuolo ha rappresentato il momento della consegna della città al neo sindaco. Antonio Reppucci, nell'accomiatarsi, ha salutato con calore la città, la struttura ed ha augurato buon lavoro: «Porterò nel cuore questa stupenda esperienza e questa città superba per storia, ambiente e cultura».

Gravagnuolo, al suo primo intervento da sindaco, nel rivolgersi alla città ha detto: «Non sarete soli, ma non lasciateci soli. Tutti, maggioranza ed opposizione, abbiamo un solo impegno: servire la città. Noi non ci sottrarremo». Poi una chiamata al senso di responsabilità, soprattutto alla maggioranza: «La città ci ha premiato, occorre determinazione, decisione nel portare avanti il progetto di città». All'opposizione, presente solo con l'Udc (Baldi, Bisogno, Lamberti, Ferrigno) e con Laudato di Forza Italia, un invito a lavorare per la città: «Sono il sindaco di tutti e non di una parte politica o solo di una coalizione. Nei rispettivi ruoli operiamo in concordia». Un lunghissimo applauso ha chiuso la cerimonia. Presenti, tra l'altro, il presidente della Lega dei Comuni, Nando Morra, e l'ex presidente del Consiglio comunale di Napoli, Giovanni Squame.

Ecco gli eletti, 18 per l'Unione e 12 per l'opposizione. La Margherita: Antonio Barbuti, Gianpio De Rosa, Napoleone Cioffi, Daniele Fasano, Pasquale Scarlino, Gerardo Baldi; E' Viva Cava: Rossana Lamberti, Enzo Servalli, Enzo Bove, Adolfo Salsano; Socialisti e Democratici per Cava: Michele Coppola, Lucio Panza, Antonio Palumbo; Udeur: Germano Baldi, Marco Senatore, Enrico Polichetti; Rifondazione Comunista: Antonio Armenante, Sabato Sorrentino. Ecco l'opposizione. Udc: Giovanni Baldi, Vincenzo Lamberti, Umberto Ferrigno; Forza Italia: Alfredo Messina, Carmine Adinolfi, Giuseppe Bisogno, Alfonso Carleo, Alfonso Laudato; An: Luigi Napoli, Fabio Siani, Alessandro Franza Schillaci.

Sul piano strettamente politico, su iniziativa di Rifondazione Comunista, nella serata di martedì si sono incontrati e contattati telefonicamente i partiti della coalizione dell'Unione ed è stata messa a punto una proposta. Essa prevede un assessore in più alla Margherita, sia per il risultato elettorale che per il numero dei consiglieri. «Potrebbe rappresentare il superamento dell'attuale inghippo e permettere a Gravagnuolo di operare con un esecutivo ridotto, ma sufficiente per avviare la legislatura. Una proposta che rispetta le regole condivise e firmate dal tavolo del centrosinistra. Chi immagina di poter far pesare vicende provinciali sul decollo dell'amministrazione Gravagnuolo, sappia che rimarrà deluso. Essa è nata e sarà gestita a Cava e dalle forze cavesi», così Franco Musumeci, all'unisono con il segretario Franco Lupi.

E Gravagnuolo continua nella sua opera di mediazione, richiamandosi sempre alle regole scritte. Nello stesso tempo fa presente che la situazione non deve prolungarsi nel tempo, rischierebbe di sfilacciare la tenuta della coalizione. Oggi, nel pomeriggio, sono stati convocati in sedute separate i segretari dei partiti ed il gruppo di maggioranza, presieduti dal sindaco. Gravagnuolo ha preso tempo. Comunque entro domenica, al massimo agli inizi della settimana prossima, annuncerà l'esecutivo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
L'Aula Consiliare del Comune L'Aula Consiliare del Comune
Francesco Musumeci Francesco Musumeci

rank: 10866107

Politica

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno