Tu sei qui: Politica"Gravagnuolo non si tocca"
Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2006 00:00:00
Orgogliosa ed immediata risposta del candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, e dell'intera coalizione alle turbolenze ed ai veleni politici di queste ore. Tutti coesi intorno a Gravagnuolo. Presentata l'ultima qualità, quella del disegno urbano, del programma del centrosinistra per realizzare una "città di qualità". Intanto, si acuisce la polemica tra i Verdi ed i diessini. Sferzante Enzo Passa. Dunque, il centrosinistra cittadino rivendica nei confronti delle segreterie politiche autonomia di azione e rispetto della dignità degli uomini e dei partiti.
«Il gioco a nascondino o del dire e del non dire, che sta caratterizzando l'azione di uomini politici della Margherita o di alcuni suoi settori, pur rispettando la loro autonomia di giudizio, rischia di creare solo confusione e sfiducia nel cittadino», afferma il leader di Rifondazione Comunista, Francesco Musumeci. Le perplessità ed i dubbi avanzati da alcuni gruppi del Fiorellino o della stessa segreteria provinciale tengono banco in queste ore nella città. E' lo stesso segretario cittadino, Franco Ragni, che dà una risposta coerente e forte: «La linea è quella assunta a settembre. Continueremo ad essere coerenti con gli impegni assunti». Ed intorno a Gravagnuolo sempre più determinato e coeso si fa l'appoggio.
«Non è la difesa della poltrona mia o di un altro - afferma Luigi Gravagnuolo - ma di un impegno assunto in nome e per conto di forze politiche e grande rispetto per la dignità di ognuno di noi e della città tutta. La mia candidatura è stata frutto di una corale condivisione di idee, di programmi, di servizio. Certamente non ci piegheremo mai. La coalizione ed il suo candidato sindaco hanno dignità, coerenza e senso di responsabilità. Uniti andremo avanti». E' una risposta forte, orgogliosa e chiara.
«Luigi Gravagnuolo, pur nel pieno rispetto delle formazioni politiche che lo sostengono - afferma Rossana Lamberti, presidente degli Ulivisti per Cava - si è caratterizzato con la forza del programma e della partecipazione democratica, con un'ottica di ampio respiro che guarda al futuro». E l'ultima qualità, quella del disegno urbano, guarda al futuro di questa città. Una qualità che mira ad un incremento degli spazi di aggregazione, con interventi organici di riqualificazione urbana, con particolare attenzione alle infrastrutture della viabilità e delle comunicazioni ed agli interventi sulle frazioni. «E' un ridisegno della città nel nome della continuità, della storia e dell'evoluzione delle cose e delle vicende», afferma Alfonso Senatore.
Intanto, Franco Passa risponde al segretario diessino Marco Ascoli. La polemica si fa dura. «Il programma elettorale è pronto già da mesi, anzi da quando chiedemmo le primarie. Esso va dal sociale all'occupazione, dalla cultura alla scuola ed all'ambiente, con concreti impegni. Oggi più voci si sollevano contro la candidatura Gravagnuolo e che forse, unite ai silenziosi, sono in numero maggiore di quelle a favore». I Verdi sono pronti ad accogliere nelle proprie liste quanti ritengono di dare un segnale più coerente con i comportamenti della sinistra. «Raccoglieremo consensi per l'impegno e la fattività dimostrata, senza bisogno di continui manifesti che finiscono per diventare opprimenti», conclude Passa. Ma la polemica è destinata a rimanere alta. «E' incomprensibile e certamente non giova all'unità della sinistra», ribatte Franco Musumeci.
Fonte: Il Portico
rank: 10356104
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...