Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGreen corner: nel “decreto clima” bonus da 5mila euro per chi vende alla spina

Politica

Plastic free, vendita alla spina, green corner

Green corner: nel “decreto clima” bonus da 5mila euro per chi vende alla spina

Nel “decreto clima” c’è un contributo fino a 5mila euro per gli esercenti che vendono senza packaging

Inserito da (Maria Abate), sabato 12 ottobre 2019 10:03:59

Gli imballaggi dei detersivi rappresentano una componente fondamentale della quantità totale dei rifiuti che produciamo. Per questo, il Decreto Legge sul clima, primo atto del "green new deal" annunciato dal Movimento 5 stelle, prevede un contributo massimo di 5mila euro a fondo perduto per gli esercenti che attrezzano «spazi dedicati alla vendita ai consumatori di prodotti sfusi o alla spina, alimentari e per l'igiene personale» in modo da «ridurre la produzione di rifiuti e contenere gli effetti climalteranti».

Il "decreto clima" approvato ieri, 11 ottobre, in Consiglio dei Ministri, promuove la diffusione dei Green Corner sulla scia di ciò che Greta Thunberg, la sedicenne svedese che si batte contro i cambiamenti climatici, sta predicando in tutto il mondo. La vendita senza packaging ci riporta all'antica tradizione dei negozi italiani di quartiere dove per molti anni si vendeva tutto sfuso, confezionato negli involucri creati dai negozianti con carta paglia, considerata la carta alimentare per eccellenza. Fu l'obbligo di «igienizzazione» dello smercio dei prodotti alimentari ad assestare il colpo mortale allo sfuso.

Il bonus sarà assegnato secondo l'ordine di presentazione delle domande, nel limite complessivo di 20 milioni di euro per il 2020 e il 2021, «sino ad esaurimento delle predette risorse e a condizione che il contenitore offerto dall'esercente non sia monouso». Sarà un decreto del Ministero dell'Ambiente d'intesa con il Mise entro 60 giorni, a fissare requisiti e modalità per «l'ottenimento del contributo e per la verifica dello svolgimento dell'attività di vendita per un periodo minimo di tre anni a pena di revoca del contributo».

(Foto: "Differenziamoci.bio")

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106314100

Politica

Politica

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Politica

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...

Politica

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...

Politica

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno