Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, Erdogan vedrà Putin

Politica

ucraina, russia, cina, turchia, diplomazia, cessate il fuoco

Guerra in Ucraina, Erdogan vedrà Putin

Si aprono spiragli diplomatici dopo l'incontro di Gedda organizzato con la presenza di Kiev e anche di Pechino ma non di Mosca

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 7 agosto 2023 20:59:26

di Norman di Lieto

Dopo il summit a Gedda per parlare di guerra in Ucraina senza la Russia ma con la presenza della Cina, sembra farsi strada la via per la pace o, almeno, un tentativo diplomatico di trovare una soluzione diversa da quella tracciata dal conflitto tra Kiev e Mosca.

Il presidente Erdogan proporrà una ripresa dei colloqui di pace per raggiungere un cessate il fuoco anticipato.

Ma l'indiscrezione basta a far ribadire a Kiev che per il governo di Zelensky non esiste alcun compromesso fatto di tregue immediate e negoziati che diano alla Russia il tempo di restare in Ucraina.

"L'unica 'base per i negoziati' è quella della Formula di pace del presidente Zelensky", ha assicurato il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak, secondo cui solo il ritiro delle truppe russe al confine del 1991 resta un'opzione valida.

Nel frattempo sembra mostrare qualche incertezza persino la monolitica alleanza di Mosca con la Cina, intaccata già dalla partecipazione di Pechino al vertice di pace di Gedda.

Un summit, secondo il ministero degli Esteri cinese, i cui colloqui hanno contribuito a "consolidare il consenso internazionale sulla soluzione della crisi ucraina", e dove l'inviato speciale cinese per gli Affari eurasiatici, Li Hui, "ha avuto ampi contatti e comunicazioni con tutte le parti sulla soluzione politica della crisi".

Mosca non ci sta e fa sapere che colloqui senza la sua presenza per parlare del conflitto in Ucraina non hanno alcun valore:

"Non hanno avuto senso", vista l'assenza della Russia, i colloqui sulla crisi in Ucraina che si sono tenuti aGedda, in Arabia Saudita, lo scorso fine settimana.

Lo ha affermato il rappresentante permanente della Federazione Russa presso le organizzazioni internazionali a Vienna, Mikhail Ulyanov, citato dall'agenzia Tass.

"Questo incontro non ha avuto nulla a che fare con gli sforzi di pace.
La Russia non è stata invitata", ha scritto Ulyanov su Twitter.

"Purtroppo la vera politica nelle relazioni internazionali viene sostituita da attività di pubbliche relazioni e propaganda", ha aggiunto.

La partecipazione della Cina all'incontro in Arabia Saudita non evidenzia di certo una inversione di rotta, ma secondo alcuni osservatori ha segnalato possibili cambiamenti nell'approccio di Pechino sulla vicenda.

E dopo Gedda, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha confermato in una telefonata con l'omologo russo Sergei Lavrov che "Pechino intende mantenere una posizione indipendente e imparziale" sulla guerra, con una "voce obiettiva e razionale" per promuovere "attivamente colloqui di pace".

 

Fonte foto: Commons e Foto diPexelsdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10886104

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno