Tu sei qui: Politica«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 ottobre 2021 09:13:10
Nel corso della sua diretta su Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato della situazione degli ospedali dell'agro nocerino sarnese, promettendo investimenti e interventi di messa in sicurezza:
«Sono in corso investimenti per il plesso dell'ospedale Umberto I per oltre 15 milioni di euro. 4,5 milioni di euro già eseguiti. Abbiamo adeguato l'emodinamica (1,2 milioni) e sono in corso lavori (1,7 milioni) per il gruppo operatorio del quarto piano, di adeguamento settore psichiatrico, diagnosi e cura. Nel complesso, facendo riferimento anche al "Tortora" di Pagani e allo "Scarlato" di Scafati, che abbiamo salvato noi realizzando Ospedali Riuniti dell'Agro Nocerino Sarnese perché la vecchia Giunta regionale li voleva chiudere, sono in corso lavori strutturali importantissimi a Pagani e una gara per le nuove tecnologie per completare un polo oncologico di eccellenza, a livello regionale. Per Scafati, abbiamo difeso e valorizzato un'area pneumologica di assoluta eccellenza, insieme con le attività di Pronto Soccorso, polo Covid e potenziamento dell'area dialisi. A Scafati, in corso investimenti per 5 milioni di euro».
Le dichiarazioni di De Luca non sono sfuggite al consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha bacchettato il governatore campano.
«Sua maestà il signor Vincenzo de Luca ha ancora offeso e mortificato Nocera e l'agro, offendendo e sminuendo addirittura le istituzioni di tutto il territorio. Parlando degli ospedali dell'agro ha parlato di impegno straordinario per l'Umberto I. Ha menzionato lavori in corso neanche ci stesse facendo l'elemosina. Una frase mi ha colpito più di tutto il show 'lo dico a chi si permette di far polemica in questi giorni, le chiacchere e la demagogia stanno a zero. Ritengo che l'uscita inopportuna e strumentale del presidente de Luca sia di pessimo gusto. La salute è una cosa seria, troppo seria per essere ridicolizzati dal signor de Luca da Salerno. Mi aspetto una ferma condanna da parte di tutte le forze politiche nocerine e dell'agro, compreso e più di tutti lo stesso PD. Se è stato fatto il dea di secondo livello a Pozzuoli perché non farlo a Nocera che ha un bacino di utenza enorme? Forse le vicende giudiziarie del 'sistema Salerno' hanno innervosito e distratto il capo della regione Campania. Nocera e l'agro non meritano tali mortificazioni soprattutto su un tema delicato come la sanità. Nocera ha radici profonde, una storia importante da difendere, certamente non abbiamo l'anello al naso».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102724101
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...