Tu sei qui: PoliticaI 27 leader dell'Unione Europea trovano l’intesa su migranti e aiuti di Stato, Meloni: «Molto soddisfatta»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 10:24:59
Il vertice dei leader dell'Unione Europea, ieri, si è concluso a tarda notte con un accordo raggiunto sulla questione dei migranti e dei dossier economici.
La priorità è stata data al controllo e alla protezione delle frontiere, ma allo stesso tempo c'è stata flessibilità sull'utilizzo dei fondi disponibili, accompagnata da aiuti di Stato più veloci ed estesi.
Tuttavia, la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di inviare aerei da guerra in Ucraina è stata respinta. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che "è impossibile consegnare gli aerei all'Ucraina a breve". I paesi europei hanno comunque promesso nuovi aiuti a Kiev, anche armamenti pesanti.
«Oggi al Consiglio europeo potrò ringraziare tutti per il contributo a qualcosa che sembrava impossibile. L'Europa si sta liberando dalle dipendenze dalle energia fossili russe, si sta difendendo dalle infiltrazioni degli agenti russi. L'Ue per la prima volta ha inviato massicci aiuti militari e sta valutando positivamente le nostre riforme. L'Ucraina vincerà e diventerà membro dell'Ue», ha detto il presidente ucraino tra gli applausi.
Alla fine, la linea del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, di chiudere il vertice in un solo giorno ha prevalso. L'intesa raggiunta al vertice, secondo Michel, mostra anche unità e determinazione dei Paesi nel garantire la concorrenzialità dell'economia europea.
Dopo lunghe trattative, i 27 hanno deciso che, per evitare una frammentazione del mercato unico, tra paesi ricchi e paesi poveri, venga reso più facile l'uso dei fondi comunitari.
Secondo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel settore della gestione dei confini, l'Ue si soffermerà su due progetti pilota e il primo comprenderà un pacchetto completo di infrastrutture fisse e mobili alle frontiere.
Questo accordo sarà riesaminato dai leader nel prossimo Consiglio europeo di fine marzo.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo Consiglio europeo, ma penso che valga la pena di appronfondirlo sui vari temi», ha commentato nella notte la premier Giorgia Meloni.
Leggi anche:
Giorgia Meloni incontra per la prima volta Zelensky: «Il sostegno all'Ucraina è a 360 gradi»
Fonte: Il Vescovado
rank: 104011106
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...