Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Casalesi tornano in vita: cinque discariche abusive bruciate e un affare milionario

Politica

I Casalesi tornano in vita: cinque discariche abusive bruciate e un affare milionario

Inserito da (admin), martedì 20 giugno 2017 13:13:43

Il noto clan camorrista sta ancora facendo sentire la sua presenza in Campania, riporta tiscali.it, questa volta sta tentando di accaparrarsi i dieci milioni di euro stanziati dalla Giunta Regionale per la bonifica delle discariche, particolarmente quelle incenerite, ben più pericolose. È scoppiato quindi l’ennesimo allarme incendio in Campania, ben cinque discariche hanno preso fuoco provocando grande preoccupazione tra gli investigatori dell’ambiente che hanno affermato come cinque incendi diversi scoppiati quasi contemporaneamente fanno pensare che ci sia qualcuno dietro. Già questo inverno si erano verificati eventi simili, quando a Villa Literno sono stati bruciati quattromila metri quadri di ecoballe, un intero lotto andato in fumo in una notte, proprio nel corso di una operazione di smantellamento e imballaggio rifiuti a opera della ditta Vibeco, vincitrice dell’appalto indotto dalla Regione. Senza dubbio si tratta di segnali da parte delle associazioni criminali che non vogliono essere escluse dal lucrativo settore dei rifiuti a seguito degli interventi statali, i quali stanno interferendo con i loro interessi. La settimana scorsa nel comune di Ercolano sono andate a fuoco Cava Monti e Cava Fiengo, entrambe discariche abusive di rifiuti pericoloso mentre andava in fumo la discarica di Villa Di Briano, comune notoriamente influenzato dalla camorra, in cui si trovavano ben trecentomila metri quadrati di rifiuti. A Calvi Risorta, dove si trovava la più grande discarica abusiva d’Europa, contenente due milioni di metri cubi di rifiuti, il terreno posto sotto sequestro per essere bonificato è stato dato alle fiamme, infine altri roghi di ecoballe si sono verificati nel "parcheggio" di Taverna del Re. Tali avvenimenti preoccupano profondamente gli investigatori, i quali stanno ora indagando le ditte che potrebbero aggiudicarsi gli appalti per i lavori di bonifica, dieci milioni di euro sono una ghiotta occasione per tutti, comprese le associazioni camorriste. Anche i cittadini non stanno con le mani in mano e chiedono a gran voce l’inizio dei lavori e maggiori controlli dato che sono le loro vite ad essere a rischio, tutto ciò potrebbe permettere alla malavita di reinserirsi nel business dello smaltimento rifiuti.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10712106

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno