Tu sei qui: PoliticaI Giovani Democratici di Cava incontrano Iannuzzi e De Luca
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 febbraio 2018 14:03:05
Si è svolto ieri pomeriggio l'incontro con i candidati uninominali alla Camera dei Deputati, Piero De Luca e al Senato, Tino Iannuzzi, organizzato dalla sezione di Cava de' Tirreni dei Giovani Democratici, condotto dal segretario cittadino GD, Luca Narbone, nell'ambito della campagna Historytelling, promossa dalla responsabile provinciale Cultura e Scuola, Federica Fortino.
Nell'affollata sala della Mediateca Marte, ha introdotto il dibattito il Sindaco Vincenzo Servalli che ha rimarcato la centralità del Partito Democratico nel processo di cambiamento e la capacità di risollevare la Nazione dalla crisi. E uomini come Tino Iannuzzi e Piero De Luca, rappresentano la forza dell'esperienza e l'energia delle idee.
La sicurezza e il lavoro sono stati i punti maggiormente al centro della discussione, il contrasto alla microcriminalità, la certezza della pena, l'integrazione, accoglienza, inclusione, le opportunità di sviluppo occupazionale attraverso l'istituzione delle Zone Economiche sociali. Molto è stato fatto, hanno ribadito Tino Iannuzzi e Piero De Luca, ma molto c'è ancora da fare e solo una forza politica seria, non populista, che ha dimostrato con i fatti la capacità di sanare un Paese lasciato dal centro destra di Berlusconi con un Pil negativo di tre punti ed uno Spread fuori controllo intorno ai 500 punti, riportando il Pil in positivo oltre l'1 per cento, mettendo sotto controllo lo Spread,creando posti di lavoro e ridando fiducia agli italiani.
«Noi Giovani Democratici della provincia di Salerno - afferma il segretario GD di Cava de' Tirreni, Luca Narbone - siamo in prima linea a sostegno dei candidati PD che è la più grande forza politica riformista della Nazione. Solo attraverso la partecipazione dei giovani e attraverso un costante ascolto e confronto con i territori e gli italiani, riusciremo ad ottenere maggiori risultati in termini di lavoro, diritti allo studio e garantire un futuro migliore alla nostra generazione e a quelle che verranno».
Fonte: Il Portico
rank: 102010105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...