Ultimo aggiornamento 9 ore fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIeri la cerimonia della campanella, Meloni: «Adesso uniti per affrontare le emergenze del Paese!»

Politica

Governo, cerimonia, campanella, Meloni, emergenze, Paese

Ieri la cerimonia della campanella, Meloni: «Adesso uniti per affrontare le emergenze del Paese!»

Alle 10:30 Draghi ha accolto con calore, in cima allo scalone d'onore di palazzo Chigi, la Meloni con un «Come stai? Benvenuta». Lei, commossa, ha commentato: «Una cosa impattante emotivamente»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 15:26:45

Si è svolta ieri, domenica 23 ottobre, a Palazzo Chigi la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne tra il Presidente uscente, Mario Draghi, e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Alle 10:30 Draghi ha accolto con calore, in cima allo scalone d'onore di palazzo Chigi, la Meloni con un «Come stai? Benvenuta». Lei, commossa, ha commentato: «Una cosa impattante emotivamente», facendo riferimento anche al picchetto d'onore che l'ha accolta nel cortile di palazzo Chigi. I due si sono stretti la mano e Draghi ha aggiunto: «Ti trovo benissimo».

Quindi, dopo oltre un'ora di colloquio, le ha consegnato la campanella del Consiglio dei ministri formalizzando, nella sala delle galere, il passaggio delle consegne.

A seguire si è tenuta la prima riunione del Consiglio dei Ministri per formalizzare la carica di vicepremier per Matteo Salvini e Antonio Tajani e nominare sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

«Dobbiamo essere uniti per affrontare le emergenze che il Paese ha davanti», ha detto il premier ai ministri nel corso della riunione.

Sabato 22 ottobre il nuovo Governo aveva giurato al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 

La cerimonia

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, accompagnata dal Consigliere Militare, ricevuti gli Onori militari, passa in rassegna il Reparto d'Onore schierato all'interno del cortile di Palazzo Chigi.

Dopo il saluto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio, è condotta, attraverso lo Scalone d'Onore, nella Sala dei Galeoni, dove è accolta dal Presidente uscente, Mario Draghi, con cui raggiunge lo Studio Presidenziale per il passaggio di consegne.

Al termine dell'incontro riservato tra i due Presidenti, accedono nello Studio il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio uscente, Roberto Garofoli, ed il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio designato, Alfredo Mantovano.

Il Presidente del Consiglio Meloni e il Presidente Draghi, unitamente ai rispettivi Sottosegretari di Stato e al Segretario Generale, si recano nel Salone dei Galeoni dove avviene la cerimonia simbolica di consegna della campanella del Consiglio dei Ministri.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rientra nello studio, mentre il Presidente uscente Mario Draghi, è accompagnato dal Consigliere militare nel Cortile d'Onore. Dopo gli Onori Militari da parte del reparto schierato, il Presidente Draghi lascia Palazzo Chigi.

 

(Foto: Governo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102614100

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...