Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl ‘caso Lambiase' approda in Senato

Politica

Il ‘caso Lambiase' approda in Senato

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 5 agosto 2003 00:00:00

Il "caso Lambiase" ritorna in auge dopo pochi giorni di pausa, ma mutando, in questo caso, il palcoscenico istituzionale. Non più i Palazzi di Giustizia locali diventano luogo di discussione del piccolo giallo, bensì il Senato della Repubblica Italiana. In tale circostanza, a muoversi non è stato il diretto interessato, ma l'on. Roberto Manzione. Ieri mattina, infatti, il rappresentante dei Democratici di Sinistra ha presentato un'interrogazione ai ministri competenti, nonché al Senato della Repubblica Italiana, per comprendere quanto finora è stato fatto dagli organi preposti, onde far luce sulla nota vicenda politica che vede coinvolti il sindaco Alfredo Messina ed il presidente del locale Consiglio comunale, il dott. Giovanni Baldi. Una vicenda scaturita dalle pesanti dichiarazioni rilasciate dal dipendente comunale Vincenzo Lambiase, a detta del quale il dott. Giovanni Baldi, durante le elezioni amministrative che hanno portato Alfredo Messina ad insignirsi del titolo di primo cittadino della Valle, fu spinto dallo stesso Messina a ritirare la sua candidatura a sindaco della città, per fare posto a lui. Come si legge dall'interrogazione parlamentare inviata alle alte cariche dello Stato italiano, Roberto Manzione denuncia che la calda questione politica, nata dai capricci di un dipendente che vedeva sempre più allontanarsi il promesso scatto di carriera, lascia prevedere un quadro d'insieme poco rassicurante per il buon fine della scottante vicenda, ricca di pressioni indebite, promesse illegittime e condizionamenti molto anomali. Dopo una breve premessa, dedicata all'analisi della vicenda politica, l'onorevole interroga direttamente i ministri, chiedendo di conoscere l'attesa verità e rimanendo ansioso di sapere quante e quali indagini siano state avviate dalla competente magistratura in merito. Manzione chiede, inoltre, se ci fosse un accompagnatore quando Vincenzo Lambiase, come indicato nel lungo dossier presentato dallo stesso alla Procura della Repubblica (dossier in cui si svelano i favoritismi e particolari interessanti sull'Amministrazione Messina), si recò, a suo dire su pressione di Messina, presso l'abitazione del padre del dott. Giovanni Baldi, per convincere quest'ultimo a ritirare la sua candidatura a sindaco per le vicine elezioni amministrative. Per questi validi motivi, l'on. Roberto Manzione chiede nella corposa interrogazione parlamentare, direttamente ai ministri competenti, quali siano gli eventuali provvedimenti in merito da adottare, ed in mancanza di ciò, visto che le indagini avviate sono ancora in corso, in che modo essi intendano agire al riguardo. Manzione, infine, chiama in causa anche gli organi istituzionali locali, per conoscere i loro eventuali provvedimenti giudiziari intrapresi in merito. Ora la patata bollente di quest'intricata vicenda politica passa al Senato ed ai ministri competenti, che dovranno pronunciarsi sul giallo politico dell'estate cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10618104

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno