Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl ‘caso Lambiase' approda in Senato

Politica

Il ‘caso Lambiase' approda in Senato

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 5 agosto 2003 00:00:00

Il "caso Lambiase" ritorna in auge dopo pochi giorni di pausa, ma mutando, in questo caso, il palcoscenico istituzionale. Non più i Palazzi di Giustizia locali diventano luogo di discussione del piccolo giallo, bensì il Senato della Repubblica Italiana. In tale circostanza, a muoversi non è stato il diretto interessato, ma l'on. Roberto Manzione. Ieri mattina, infatti, il rappresentante dei Democratici di Sinistra ha presentato un'interrogazione ai ministri competenti, nonché al Senato della Repubblica Italiana, per comprendere quanto finora è stato fatto dagli organi preposti, onde far luce sulla nota vicenda politica che vede coinvolti il sindaco Alfredo Messina ed il presidente del locale Consiglio comunale, il dott. Giovanni Baldi. Una vicenda scaturita dalle pesanti dichiarazioni rilasciate dal dipendente comunale Vincenzo Lambiase, a detta del quale il dott. Giovanni Baldi, durante le elezioni amministrative che hanno portato Alfredo Messina ad insignirsi del titolo di primo cittadino della Valle, fu spinto dallo stesso Messina a ritirare la sua candidatura a sindaco della città, per fare posto a lui. Come si legge dall'interrogazione parlamentare inviata alle alte cariche dello Stato italiano, Roberto Manzione denuncia che la calda questione politica, nata dai capricci di un dipendente che vedeva sempre più allontanarsi il promesso scatto di carriera, lascia prevedere un quadro d'insieme poco rassicurante per il buon fine della scottante vicenda, ricca di pressioni indebite, promesse illegittime e condizionamenti molto anomali. Dopo una breve premessa, dedicata all'analisi della vicenda politica, l'onorevole interroga direttamente i ministri, chiedendo di conoscere l'attesa verità e rimanendo ansioso di sapere quante e quali indagini siano state avviate dalla competente magistratura in merito. Manzione chiede, inoltre, se ci fosse un accompagnatore quando Vincenzo Lambiase, come indicato nel lungo dossier presentato dallo stesso alla Procura della Repubblica (dossier in cui si svelano i favoritismi e particolari interessanti sull'Amministrazione Messina), si recò, a suo dire su pressione di Messina, presso l'abitazione del padre del dott. Giovanni Baldi, per convincere quest'ultimo a ritirare la sua candidatura a sindaco per le vicine elezioni amministrative. Per questi validi motivi, l'on. Roberto Manzione chiede nella corposa interrogazione parlamentare, direttamente ai ministri competenti, quali siano gli eventuali provvedimenti in merito da adottare, ed in mancanza di ciò, visto che le indagini avviate sono ancora in corso, in che modo essi intendano agire al riguardo. Manzione, infine, chiama in causa anche gli organi istituzionali locali, per conoscere i loro eventuali provvedimenti giudiziari intrapresi in merito. Ora la patata bollente di quest'intricata vicenda politica passa al Senato ed ai ministri competenti, che dovranno pronunciarsi sul giallo politico dell'estate cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10298106

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...