Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra in piena attività
Inserito da (admin), mercoledì 15 marzo 2006 00:00:00
Pagina politica ricca, quella di oggi. A sinistra, Gravagnuolo presenta il 5° punto del suo programma per una "Città della Qualità"; il presidente diessino Massimo D'Alema, in tour nel Salernitano, si ferma a Cava; Rifondazione Comunista presenta i suoi candidati ed il programma. A destra, incontro decisivo tra il coordinatore provinciale azzurro, Gaetano Fasolino, il sub commissario cittadino, Carmine Adinolfi, ed Alfredo Messina, candidato sindaco della coalizione Fi-An-Nuova Dc-Nuovo Psi-Fiamma.
Dunque, i temi e le vicende politico-amministrative a Cava viaggiano sulla stessa lunghezza d'onda, anzi si intrecciano. E spesso quelle amministrative assumono una caratterizzazione più forte. Proprio per la messa a punto del programma, il candidato dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, oggi presenta le tematiche riguardanti la "Qualità della Cultura e del Turismo". In particolare, lo sforzo dell'Unione è rivolto ad assicurare un'elevata offerta qualitativa e quantitativa, puntando su una diversa visione del turismo.
Nel pomeriggio (ore 17), all'Hotel Victoria Maiorino, l'incontro con il presidente Massimo D'Alema. «Sicuramente - afferma il segretario diessino, Marco Ascoli - verrà un forte contributo per lo sprint finale a cui siamo chiamati, per assicurare al Paese ed alla nostra città un governo nuovo, diverso, vicino ai reali interessi della gente».
Alle 20 seguirà, nella sede di Rifondazione Comunista, la presentazione del programma elettorale e dei candidati. «In queste settimane - afferma Franco Musumeci, leader del partito - abbiamo lavorato alla stesura del programma, in gran parte recepito da Gravagnuolo, ed all'individuazione dei candidati. È stato un lavoro serio, forte e ricco di soddisfazione. Abbiamo riscontrato tra la gente una grande voglia di partecipazione». Accanto ad Antonio Armenante ci saranno giovani, donne, professionisti ed operai.
In Forza Italia, intanto, stasera è in programma il chiarimento decisivo tra Fasolino, Adinolfi e Messina. «È necessario che il partito ritrovi innanzitutto i suoi punti di riferimento per le battaglie che ci attendono, e poi si concordi un piano strategico, che ci veda tutti coinvolti con gli stessi obiettivi», osserva Adinolfi. In queste settimane ci sono state divergenze, in particolare sul ruolo delle liste civiche alle amministrative.
Fonte: Il Portico
rank: 10145101
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...