Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»

Politica

Draghi, no vax, vaccini, scuola

Il Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»

Il premier Mario Draghi ha indetto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid in Italia, aggiornando sui progetti del governo per il futuro tra scuola, Green pass e campagna vaccinale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 settembre 2021 11:20:32

Nel corso di una conferenza stampa organizzata ieri pomeriggio a Roma, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fatto il punto sulla situazione Covid in Italia, aggiornando sui progetti del governo per il futuro tra scuola, Green pass e campagna vaccinale.

Il premier ha risposto a due domande estremamente specifiche su due punti destinati a creare un vasto dibattito: l'obbligo vaccinale e la terza dose. Il premier ha risposto — ribadendolo due volte —«Sì a entrambe le domande». Scatterà l'obbligo, quando verrà dichiarato da Ema e Aifa non più farmaco emergenziale, ma ordinario. Draghi ha poi ribadito l'invito a vaccinarsi: «Ribadisco il mio invito a vaccinarsi, è un atto verso se stessi e anche di solidarietà verso gli altri, di protezione della propria famiglia e delle persone di cui si viene in contatto».

Con la stessa forza, il premier stigmatizza il flop delle proteste contro il green pass e difende la stampa, gli scienziati e gli operatori sanitari dagli attacchi e dalle minacce: «Piena solidarietà a chi è stato vittima di aggressioni nel corso di queste manifestazioni no vax, no pass. Si tratta di Violenza particolarmente odiosa, vigliacca, nei confronti di chi fa informazione e di chi è in prima linea nella lotta alla pandemia».

«L'obbligo vaccinale nel nostro Paese è già disposto da una norma primaria per quanto riguarda il personale sanitario - ha ricordato Roberto Speranza, ministro della Salute -, quindi in realtà è già applicato ad un pezzo della nostra società». E sulla terza dose «si inizierà entro il mese di settembre» e si inizierà «dalle persone che hanno una risposta immunitaria molto fragile», come da indicazione delle autorità europee e italiane.

Draghi ha poi parlato della scuola in presenza: «E' sempre stata una priorità del governo». La prossima settimana si riunirà una cabina di regia ad hoc richiesta da Salvini e accordata da Draghi, per decidere «esattamente quali sono i settori» ai quali verrà esteso il Green Pass. «Il punto non è il se, ma il quando e per chi - aggiunge Draghi —. Il ministro Speranza e io ne stiamo discutendo, l'orientamento è che l'uso del green pass verrà esteso. Faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione di marcia è quella».

Foto: Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102615108

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...