Ultimo aggiornamento 51 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Il mare di Maiori sporcato da rottura “serpentone” e scarichi abusivi», Elvira D’Amato chiede controlli

Politica

Maiori, costiera amalfitana, mare, inquinamento

«Il mare di Maiori sporcato da rottura “serpentone” e scarichi abusivi», Elvira D’Amato chiede controlli

Il "serpentone" è rotto da 18 giorni e ciò comporta la presenza di rifiuti galleggianti di ogni genere a riva. La consigliera di minoranza accende il focus anche sugli scarichi abusivi in mare, chiedendo controlli

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 12:02:35

«Il cordone di protezione a mare è aperto ed inefficace da giorni e giorni, evidenti gli scarichi fognari e di liquami inquinanti abusivamente riversati in mare. Tracce di controlli? Se ne sente ancora parlare come di leggende metropolitane risalenti all'Anno Domini 2013».

Così Elvira D'Amato, capogruppo di "Maiori di Nuovo", commenta la situazione dello specchio d'acqua antistante la cittadina della Costa d'Amalfi, al 12 agosto.

Il 25 luglio scorso la forza delle onde ruppe le barriere di contenimento gonfiabili (altresì note come "serpentone"), posizionate al fine di allontanare i rifiuti in galleggiamento sulla superficie del mare dalla zona di balneazione. Sono trascorsi 18 giorni e non è stato ancora ripristinato e ciò comporta la presenza di rifiuti galleggianti di ogni genere a riva. La consigliera di minoranza accende il focus anche sugli scarichi abusivi in mare, chiedendo controlli.

«Troppo comodo rispondere che ci vorrebbe un Depuratore... Magari nel 2023 è anche ora di costruire fognature dove mancano, far osservare con tempestività i contratti sottoscritti con il Comune e, magari, innescare la filiera dei controlli sugli scarichi abusivi inquinanti», chiosa.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108326102

Politica

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno