Tu sei qui: PoliticaIl ministro Carfagna respira il "vento di cambiamento" cavese
Inserito da (admin), martedì 16 marzo 2010 00:00:00
Il ministro per le Pari Opportunità, on. Mara Carfagna, a Cava de’ Tirreni a sostegno del candidato sindaco del centrodestra, Marco Galdi. In tarda mattinata la visita nella città metelliana del ministro, che prima di raggiungere l’Hotel Victoria-Maiorino ha attraversato, attorniata da una folla incuriosita, il centro cittadino. All’incontro sono intervenuti il coordinatore provinciale del Pdl, Antonio Russo, e quello cittadino, Alfonso Laudato, il candidato alla Regione, Antonio Lubritto, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci.
Il messaggio che è emerso dall’incontro è stato quello di unità del centrodestra. A coagulare le energie ed a compiere il miracolo la candidatura del prof. Marco Galdi. Dopo anni di divisioni e personalismi che avevano avvelenato il clima nel centrodestra, ora l’unità di intenti.
A conclusione della mattinata è stato lo stesso ministro Carfagna a sottolineare questo meraviglioso miracolo: «Il vento di cambiamento che si respira a Cava de’ Tirreni grazie allo stimato amico Marco Galdi potrà rappresentare il collante delle varie anime che vivono nel Popolo della Libertà. La città di Cava è ad una svolta epocale. E tutti insieme dobbiamo lavorare per contribuire a determinarla».
In onore del ministro Carfagna il prof. Galdi si è impegnato, qualora sarà eletto sindaco, a garantire funzionalità e nuovo slancio alla Commissione comunale alle Pari Opportunità. L’on. ministro è andata oltre, auspicando nella futura Giunta Galdi la presenza di assessori al femminile.
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco
Galdi critico sulla Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl
Nota critica del candidato sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, sulla società di cartolarizzazione della precedente amministrazione. La Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl nasce con una finalità errata: questa l’accusa lanciata da Galdi. Leggiamo insieme:
«La Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl si configura sin dalla sua nascita come un soggetto atto a dismettere il patrimonio dell’Ente senza nessuna cognizione strategica. In particolare risulta agghiacciante l’affermazione riportata nel programma di Gravagnuolo che pone come obiettivo principale “la vendita di immobili particolarmente appetibili per investitori pubblici e privati”. In essa è racchiusa una visione miope, che mira esclusivamente ad operare una clamorosa ed avventata svendita.
Noi consideriamo la Società Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl come uno strumento da utilizzare soprattutto per valorizzare il patrimonio comunale. È necessario censirlo di nuovo e valutarlo non solo in un’ottica di mercato, ma anche in funzione dei bisogni della collettività e determinare gli immobili strategici e quelli non strategici.
Dopo la valorizzazione del patrimonio comunale, poi, noi riteniamo si debba utilizzare come fondo di garanzia suppletivo nelle operazioni di project financing, al fine di incentivare il supporto delle aziende di credito alle iniziative di questo tipo, che verranno intraprese e promosse dall’Ente Comunale per attrarre capitali privati nella realizzazione di importanti opere pubbliche sul territorio cittadino (parcheggi sotterranei a Piazza S. Francesco e Piazza Amabile - ex Piazza Lentini, il nuovo stadio in località Sgobbo, la realizzazione di alberghi attrezzati per i diversamente abili nell’ex Monastero delle Clarisse, a Villa Rende, nell’ex ONPI, ecc.).
Per quanto riguarda la gestione del patrimonio non soggetto a cartolarizzazione, composto per la maggior parte da impianti sportivi, scuole, uffici e biblioteche, è fondamentale che la fantomatica “unità organizzativa interna”, prevista dal programma di Gravagnuolo, non diventi un ennesimo clone di strutture che gestiscono la cosa pubblica in funzione di interessi di parte, come da abitudine consolidata del Centro-Sinistra».
Prof. Avv. Marco Galdi
Convegno sulla Pianificazione urbanistica
Giovedì 18 marzo, alle ore 18.30, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza S. Francesco a Cava de’ Tirreni, si svolgerà il convegno “Pianificazione urbanistica e tutela del paesaggio: da freno ad acceleratore per lo sviluppo del nostro territorio” - Riflessioni sul buon governo del territorio in Regione Campania.
Saluti:
- On. Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno;
- Dott. Giovanni Baldi, Candidato del PDL al Consiglio Regionale.
Relazioni:
- Prof. Alberto Cuomo: “Il Piano Territoriale Regionale e la normativa sui centri storici”;
- Ing. Massimo Adinolfi: “Il Piano Casa e il P.U.T.: proposte di riforma per il rilancio del territorio”.
Conclude:
- Prof. Avv. Marco Galdi, Candidato Sindaco per il Centro-Destra di Cava de’ Tirreni.
Modera:
- Avv. Consuelo Del Balzo.
Fonte: Il Portico
rank: 10238100
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...