Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl nuovo consigliere Carmine Papa

Politica

Il nuovo consigliere Carmine Papa

Inserito da (admin), mercoledì 22 febbraio 2012 00:00:00

Nell’ultima seduta di Consiglio comunale del 17 febbraio scorso è subentrato al dimissionario Fabio Lambiase il dott. Carmine Papa, che ha dichiarato nel suo intervento l’intenzione di iscriversi al gruppo consiliare del PDL quale indipendente.

Il dott. Papa, nato a Napoli il 24 giugno del 1971, si è laureato presso la Seconda
Università degli Studi di Napoli nel 1997 in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode. Presso lo stesso ateneo si è abilitato all'esercizio della professione nel 1998 e si è specializzato, col massimo dei voti, in Anestesia, Rianimazione e terapia del dolore. E’ dirigente medico dell’Unità operativa complessa di “Anestesia e Rianimazione” dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dal 2005.

Ama viaggiare, la buona lettura, il cinema, lo stare con gli amici più cari e suonare la chitarra classica, che in giovanissima età ha studiato, vincendo vari concorsi nazionali. E’ un cattolico praticante ed ama vivere il clima familiare che la moglie Margherita, anch’ella medico chirurgo, e le due figliole Chiara e Carla, rispettivamente di 9 e 7 anni, gli regalano. Unica distrazione: la passione calcistica per il “suo” Napoli dei miracoli.

Questo lo stralcio del suo primo discorso in seno al Consiglio comunale metelliano:

«Alla vigilia delle scorse amministrative, da un gruppo di amici cavesi, colpiti dalla mia passione per la politica, nacque questa mia “improvvisa candidatura” al Consiglio comunale, una candidatura un po’ fuori dagli schemi tipici della terra metelliana, che se già promossa dalle urne all’indomani del voto, oggi registra un’insperata quanto agognata legittimazione istituzionale.

La mia estrazione moderata, il mio intenso e progressivo avvicinamento negli ultimi anni ai valori della fede cristiana, nonché un’incipiente insofferenza per la cronica diaspora interna al mondo progressista, da cui provenivo, trovarono nella lista UDC-Vento di cambiamento naturale humus partecipativo, nel professore Galdi sintesi e rappresentanza umana, politica ed istituzionale. Nei giorni e mesi seguenti il voto, qualche incontro con gli amici della lista, l’analisi per qualche defezione importante, la volontà comune di condividere un nuovo percorso, ma poi nulla più; tanti silenzi, tanto lavoro, tanta famiglia...

Storia di oggi: la scorsa settimana con un sms congiunto il sindaco ed il presidente del Consiglio mi “allertano” per le dimissioni del consigliere Lambiase. Un gesto quello di Fabio di grande dignità, che merita attenzione e rispetto da parte di tutti noi e che diviene di grande profilo etico e morale nella sua connotazione altruistica e non di opportunità!

Caro presidente, mi hai chiesto una dichiarazione di appartenenza: i miei elettori votarono con me un progetto politico nuovo, un vento di cambiamento che trova ancora oggi la sua massima espressione e legittimazione politica nella figura del prof. Marco Galdi. Caro sindaco, pertanto io sarò suo fedele consigliere fino al termine del mandato, stabilmente e, sottolineo, stabilmente all’interno della sua maggioranza politica.

Benché unico esponente residuo in Consiglio comunale della Lista UDC-Vento di Cambiamento, l’aver perso un po’ i contatti con i riferimenti politici locali dell’UDC mi impone assoluta prudenza a riguardo, riserva di appartenenza ed impossibilità al momento di rappresentanza alcuna se non quella meramente personale. Intendo la politica come arte di ragionamento e condivisione, che se da un lato rifugge da vecchie e statiche rendite di posizione, dall’altra non contempla (per coerenza) neanche colpi di mano improvvisi ed estemporanei! E’ mia volontà, dunque, collocarmi come consigliere indipendente (eletto nella lista UDC-Vento di Cambiamento) nel gruppo di Maggioranza consiliare che fa riferimento all’avv. Marco Senatore come capogruppo».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Carmine Papa Carmine Papa

rank: 103714103

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno