Tu sei qui: PoliticaIl nuovo ministro per il Sud è di Salerno, Mara Carfagna nell'esecutivo di Mario Draghi
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 12:12:23
Il nuovo ministro per il Sud, Mara Carfagna, è di Salerno. L'altro ministro campano è Luigi Di Maio (M5S), che Draghi ha riconfermato agli Esteri.
La deputata di Forza Italia ieri è stata nominata dal premier Mario Draghi ministro per il Sud e la Coesione sociale, dicastero centralissimo guidato fino a ieri da Giuseppe Provenzano. Per la Carfagna, unico esponente della provincia di Salerno, si tratta della seconda esperienza in un Ministero. Dal 2008 al 2011, infatti, è stata ministro alle pari opportunità del Governo Berlusconi IV, mandato durante il quale fu promotrice della legge sullo stalking in Italia.
All'anagrafe Maria Rosaria Carfagna, la neo-ministra per il Sud è nata il 18 dicembre 1975. Nel 2001 si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno, con 110 e lode. Prima di intraprendere la carriera politica è stata una modella e soubrette televisiva, fatto che le ha causato non poche polemiche all'entrata in parlamento.
«A Silvio Berlusconi - ha commentato su Facebook - va il mio ringraziamento per avermi sostenuto nella mia attività politica e istituzionale in tutti questi anni e aver promosso oggi la mia nomina nell'esecutivo, in rappresentanza dei nostri comuni ideali» e ha promesso di «onorare al meglio l'incarico che hanno voluto affidarmi».
Certo è che con Draghi si apre una nuova pagina per il partito di Silvio Berlusconi.
«Forza Italia farà la sua parte, è quello che avevo dichiarato l'altro giorno al termine dell'incontro con il Presidente Draghi, e che ripeto volentieri stasera. Accolgo con soddisfazione la nomina a Ministri Renato Brunetta, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, sicuro che si impegneranno con l'abituale dedizione portando un contributo di competenza e di esperienza all'azione dell'intera compagine governativa. Al Presidente Draghi e a tutto il Governo il più vivo augurio di buon lavoro», ha commentato il leader FI.
Gli altri esponenti FI sono Renato Brunetta, nominato ministro alla Pubblica amministrazione e Mariastella Gelmini agli Affari regionali, nota per l'emanazione della riforma scolastica che modificò profondamente la riforma Moratti del 2003.
Leggi anche:
Draghi ha sciolto la riserva, alle 12 il giuramento dell'esecutivo. Ecco chi sono i nuovi ministri
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103515106
«Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi,...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...