Tu sei qui: PoliticaIl Prefetto Russo in visita al Comune di Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 18:37:43
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, si è recato stamani presso il Comune di Amalfi ove è stato calorosamente accolto dal sindaco Daniele Milano e da alcuni componenti della sa amministrazione, tra cui il vice sindaco Matteo Bottone, l'assessore al Bilancio Massimo Malet, il segretario comunale Roberto Franco e il comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano.
La visita di oggi rientra nell'ambito delle iniziative avviate dal Prefetto per costruire un dialogo diretto con i sindaci ed ha rappresentato l'occasione per affrontare alcune delle tematiche più significative per la città di Amalfi e l'intera costiera amalfitana: dalla gestione dei flussi turistici alle criticità in tema di viabilità, dall'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale e noleggio con conducente agli accertamenti per il contrasto al fenomeno dell'abusivismo, anche delle strutture ricettive, nell'ottica di migliorare le condizioni di vivibilità di un territorio unico al mondo, di grande fascino e, nel contempo, di estrema fragilità come quello di Amalfi.
Dal confronto è emerso il comune convincimento sulla necessità di intraprendere dei percorsi per promuovere un turismo più equilibrato, sostenibile e meno impattante sul territorio, contemperando le esigenze di carattere economico e commerciale con quelle della popolazione residente, anche al fine di salvaguardare il patrimonio storico, culturale, paesaggistico e naturalistico della città di Amalfi e la sua immagine sul piano nazionale ed internazionale.
Successivamente, il Sindaco ha raccontato al Prefetto i momenti storici più significativi della storia dell'antica Repubblica Marinara attraverso una visita al Museo dell'Arsenale e ne ha illustrato le tradizioni e le peculiarità in una passeggiata nei luoghi più suggestivi del centro cittadino, per poi fare tappa alla Caserma dei Carabinieri, ove, col capitano Roberto Martina, sono state discusse le tematiche più strettamente attinenti alla sicurezza e al controllo del territorio, anche attraverso la realizzazione di progetti per la videosorveglianza "d'area vasta", per macro-aree territoriali, con il coinvolgimento dei comuni limitrofi.
Al termine della visita, il Prefetto e il Sindaco si sono salutati con l'intesa di rivedersi in un prossimo incontro per approfondire gli spunti emersi oggi con lo scopo di mettere a punto delle proposte operative per la risoluzione delle questioni esaminate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108818105
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...