Tu sei qui: PoliticaIl Presidente Meloni incontra il Primo Ministro Fumio Kishida, Italia e Giappone verso un partenariato strategico
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 08:08:10
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri, 10 gennaio, a Palazzo Chigi il Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida. Nel corso dei colloqui, particolarmente amichevoli, i due Capi di Governo hanno discusso dell'articolata agenda bilaterale fra Italia e Giappone, fra cui la cooperazione in ambito politico, economico-commerciale, culturale e di sicurezza. Hanno inoltre avuto un approfondito scambio di vedute sul programma di lavoro del G7, nel contesto delle successive Presidenze giapponese (2023) e italiana (2024) del Gruppo e delle grandi sfide globali.
I due Capi di Governo hanno poi affrontato i principali temi dell'agenda internazionale, dalla guerra di aggressione russa ai danni dell'Ucraina e le sue ripercussioni globali, in particolare in Africa e in Asia, alle prospettive di stabilità, crescita e cooperazione nell'Indo-Pacifico.
Nel corso dei colloqui, dato l'eccellente livello del rapporto fra i due Paesi è stata decisa l'elevazione delle relazioni bilaterali al rango di Partenariato Strategico ed è stato concordato l'avvio di un meccanismo di consultazioni bilaterali Esteri-Difesa.
"Il nostro interscambio commerciale, che vale oltre 12 miliardi di euro l'anno, sottende un partenariato sempre più forte in ambito politico, industriale, in ambito tecnologico, in ambito culturale, che abbiamo ulteriormente rafforzato di recente nel settore della difesa. Voglio infatti ricordare - e ne abbiamo ovviamente parlato - l'avvio il 9 dicembre scorso, insieme al Regno Unito, del programma Global Compact Air Program, che è un programma teso a sviluppare un velivolo di sesta generazione, con importanti ricadute sui settori produttivi anche in ambito civile e di ricerca scientifica. Oggi, e credo che questo sia molto importante, nell'ambito di questo incontro, abbiamo concordato di elevare le nostre relazioni al rango di partenariato strategico. Credo che questo sia un passo significativo che implica un rafforzamento dei nostri contatti a ogni livello e l'apertura di nuove opportunità e di nuove prospettive per i nostri cittadini e per le nostre aziende". Queste le parole della premier.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103010108
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli...
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...