Tu sei qui: PoliticaIl vicesindaco di Minori Sergio Bonito eletto consigliere nell’Ente d'Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 marzo 2022 16:09:21
Si sono svolte ieri, 16 marzo, le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Eda Salerno, l'ente per il servizio di gestione integrata dei rifiuti. Il seggio è stato all'allestito nella sede dell'Ente, in via Sabato Visco a Salerno.
Sono risultati eletti tutti i candidati della lista unica "Insieme Ambiente", in cui era candidato anche, a rappresentare la Costiera Amalfitana, Sergio Bonito, designato dal sindaco del Comune di Minori.
Avevano diritto di voto i sindaci dei Comuni della provincia di Salerno, ad esclusione di Albanella e Cicerale attualmente commissariati, più tre sindaci di Comuni dell'Irpinia che pure rientrano nel territorio dell'Ambito Territoriale Ottimale Salerno. Hanno votato 85 sindaci su 159 aventi diritto, di cui 7 su 9 per la fascia A; 38 su 42 per la fascia B e 40 su 108 per la fascia C.
Il Consiglio dell'Ente d'ambito è l'organo di governo dell'Eda, dura in carica 4 anni, e si compone di 22 membri, di cui: 9 per i Comuni con popolazioni superiore a 30mila abitanti (fascia A); 9 per i Comuni con popolazione compresa da 5mila a 30 mila abitanti (fascia B); 4 per i Comuni con popolazione al di sotto dei 5mila abitanti.
A breve il consigliere anziano procederà a convocare il nuovo Consiglio per l'insediamento e l'elezione del presidente.
Per la fascia A: Giovanni Coscia, presidente uscente dell'Eda, designato dal sindaco del Comune di Salerno; Roberto Robustelli, designato dal sindaco del Comune di Sarno; Cosimo Ferraioli, designato dal Comune di Angri; Giuseppe Campitiello, designato dal sindaco del Comune di Pagani; Pasquale Sorrentino, designato dal sindaco del Comune di Salerno; Federico Piccolo, designato dal sindaco del Comune di Nocera Inferiore; Giuseppe Aliotti, designato dal sindaco del Comune di Cava de' Tirreni; Domenico Mazzeo, designato dal sindaco del Comune di Salerno; Vincenzo Botte, designato dal sindaco del Comune di Battipaglia.
Per la fascia B: Vincenzo Sessa, sindaco del Comune di Fisciano; Silvia Pisapia, sindaco del Comune di Casal Velino; Vincenzo Garofalo, designato dal sindaco del Comune di Sala Consilina; Beniamino Castelluccio, designato dal sindaco del Comune di Pontecagnano; Antonio La Mura, sindaco del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino; Luigi Punzo, designato dal sindaco del Comune di Capaccio Paestum; Vincenzo Puglia, designato dal sindaco del Comune di Vallo della Lucania; Francesco Perretta, designato dal sindaco del Comune di Castellabate; Luca D'Ambrosio, designato dal sindaco del Comune di Campagna.
Per la fascia C: Sergio Bonito, designato dal sindaco del Comune di Minori; Oscar Imbriaco, sindaco del Comune di Laviano; Antonio Manzi, designato dal sindaco del Comune di Monteforte Cilento; Luigi Brusco, designato dal sindaco del Comune di Vibonati.
Leggi anche:
EDA Salerno: Sergio Bonito candidato per il SAD Costa d'Amalfi alle elezioni del 16 marzo
Fonte: Il Vescovado
rank: 101232102
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...