Tu sei qui: PoliticaIn Campania è consentito lo sport d'acqua, l’attività nautica e la manutenzione delle imbarcazioni da diporto
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 16:46:58
Con riferimento alle ultime ordinanze del governatore Vincenzo De Luca, la Regione Campania, in data odierna (sabato 9 maggio), ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di attività nautica da diporto.
È consentita l'attività nautica su imbarcazioni private in forma individuale ovvero limitatamente allo stretto nucleo familiare convivente.
Le vigenti ordinanze regionali consentono, inoltre, l'esercizio di attività conservative e di manutenzione sulle barche da diporto, anche in mare.
Per quanto riguarda la pratica degli sport d'acqua, quali nuoto, surf, canoa e immersione, è consentita come da ordinanza numero 45 dell'8 maggio, purchè svolta individualmente, dalle 5:00 alle 8:30 o nei luoghi deputati all'attività sportiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105427107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...