Tu sei qui: PoliticaIn Campania manifesti contro il Governo, Toti: «Spreco di soldi pubblici, li usassero per promuovere Costa d’Amalfi o Pompei»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 marzo 2024 09:04:24
Attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Giovanni Toti, presidente della regione Liguria, si scaglia contro il PD e contro l'iniziativa del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, di appendere per le città campane i manifesti contro il governo Meloni.
"Mi sono svegliato con la voglia di fare una domanda al Pd, in particolare all'onorevole Orlando, ossessionato da quanto sia costata la campagna che promuove il pesto e la Liguria nel mondo, e alle opposizioni pronte a ululare per ogni manifesto o spot di promozione del nostro territorio o per lo schermo sulla facciata del palazzo della Regione su cui trovano visibilità teatri e iniziative culturali.
Quante critiche! Quante volte ho sentito dire che avremmo potuto spendere meglio i soldi dei cittadini... E allora stamani mi chiedo: ma quanto saranno costati ai cittadini della Campania, governata dal Partito Democratico, i manifesti voluti dalla giunta del loro presidente De Luca per promuovere le proprie battaglie politiche? Non manifesti per far conoscere la Costiera Amalfitana, la bellezza di Pompei o la bontà della pizza, no! Veri e propri proclami politici contro il Governo. Insomma, una campagna elettorale pagata con soldi pubblici.
È questo che intendete quando dite di spendere meglio i soldi pubblici? Non sarebbe meglio investire sulla promozione del territorio come facciamo in Liguria? E avete anche il coraggio di criticare! Caro Pd, altro che il mortaio di Toti... mi sa che dove governate voi i cittadini devono preoccuparsi del pestello, che ahimè non batte sul basilico ma sulle tasche dei contribuenti!", conclude Toti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10988100
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....