Tu sei qui: PoliticaInchiesta Alfieri, 6 nuovi indagati. Tommasetti: «Sotto assedio il sistema deluchiano»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 ottobre 2024 15:22:25
"La piramide di potere deluchiana è sotto assedio". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, all'indomani degli ultimi sviluppi dell'inchiesta che aveva portato all'arresto del presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Nell'ambito delle stesse indagini, infatti, risultano indagate altre sei persone.
Si tratta del consigliere regionale Luca Cascone, del dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Salerno Angelo Michele Lizio, del titolare della "Cogea" di Ogliastro Cilento, di due tecnici del Comune di Capaccio e del capo staff di Alfieri già finito ai domiciliari durante la prima fase dell'operazione.
"Giusto lasciare che i magistrati facciano il loro lavoro, come dice il presidente della Regione - precisa Tommasetti - Peccato che a De Luca sfugga il peso politico di questa vicenda, in cui sono coinvolti esponenti di primo piano del sistema di potere che lui stesso ha costruito in questi anni, partendo da Salerno fino a mettere radici in Regione Campania".
Gli accertamenti e le perquisizioni eseguite nelle scorse ore hanno riguardato anche gli uffici regionali. "Nel mirino della Procura ci sono appalti milionari di opere come la Fondovalle Calore, l'Aversana e il sottopasso ferroviario a Capaccio Paestum. Leggo che il consigliere Cascone si dice sereno, auguro a lui e tutti gli indagati di dimostrare la loro innocenza. Tuttavia non è più possibile voltarsi dall'altra parte".
Tommasetti invoca una presa di posizione dai vertici regionali: "Dopo aver glissato su Alfieri, ora De Luca fa lo stesso con i nuovi indagati eccellenti. Ma è fuori luogo liquidare con un "no comment" un'inchiesta che vede ipotesi di reato molto pesanti per alcuni dei suoi fedelissimi. Mi rivolgo anche al Pd da cui finora non ho sentito richieste di dimissioni. Con Alfieri ci si è limitati a una sospensione, cosa accadrà ora?".
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104615102
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...