Tu sei qui: PoliticaInserimento lavorativo disabili, Saiello (M5S): «Regione Campania non pubblica gli elenchi delle carenze organiche»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 14:25:29
"Da diverse segnalazioni abbiamo appreso che la Regione Campania non pubblica, sul proprio sito istituzionale, l'elenco aggiornato di tutte le aziende private e di tutte le aziende e amministrazioni pubbliche che, sul territorio campano, presentano carenze in organico rispetto alla quota di riserva in favore dei soggetti disabili, di cui all'art. 1 della Legge 68/99. Altre amministrazioni regionali, come Lazio, Basilicata, Puglia e Sicilia, pubblicano correttamente questi elenchi, in conformità con quanto previsto dal Decreto Trasparenza. Questi dati hanno la funzione di favorire l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità, garantendo pari opportunità e inclusione sociale. La sezione dedicata, presente sul sito istituzionale della Regione Campania, riporta esclusivamente i bandi riservati, ma non gli elenchi aggiornati. Di pari gravità è il caso di un cittadino appartenente alle categorie protette che, in seguito a una richiesta di accesso civico generalizzato per ottenere gli elenchi aggiornati delle scoperture previste dalla Legge 68/99, si è visto negare la documentazione con motivazioni contrarie al principio di trasparenza". Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello, che sul tema ha depositato un'interrogazione regionale.
"Ho chiesto alla giunta regionale la pubblicazione immediata di questi dati. Non si può continuare a rimandare l'applicazione di una norma che serve a garantire l'inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilità e a promuovere la parità di diritti e l'autonomia".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10796104
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...