Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello boccia il nuovo piano traffico: «Paese in pieno caos, cittadini esasperati»
Inserito da (Redazione), lunedì 22 maggio 2017 08:37:32
«Il Paese è in pieno caos e i cittadini esasperati. Più tasse per i cittadini ravellesi, più caro parcheggiare a Ravello per cittadini e turisti, con un aumento di circa il 20% delle tariffe». A sostenerlo è il gruppo di minoranza Insieme per Ravello che contesta aspramente il nuovo piano traffico varato dall'Amministrazione Di Martino.
«Questo il brillante risultato di un anno di governo del Paese. Tra sperimentazioni, ripensamenti e cambi di segnaletica in corso d'opera - in un periodo di notevole afflusso turistico -, il Paese è in pieno caos e i cittadini esasperati» spiegano l'ex sindaco Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi in una nota che segue i mugugni avvertiti in paese seguiti allo stravolgimento del piano sosta e viabilità dal periodo pasquale.
NESSUNA CERTEZZA «Anche l'autorizzazione alla sosta dei residenti deve essere pagata senza nessuna certezza di trovare posto - sottolineano i consiglieri di minoranza - Nessun atto ufficiale di determinazione delle tariffe, poche e incomplete informazioni su dove, come parcheggiare e quanto pagare. Nessuna certezza, solo tanti disagi per i cittadini costretti a file interminabili che sottraggono tempo al proprio lavoro, sempre più intenso in questo periodo. Una politica, quella di Rinascita ravellese, contro i cittadini e contro le imprese che sta minando, ancora una volta, la serenitá che faticosamente si era conquistata con l'amministrazione Insieme per Ravello».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109323105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...