Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: «Sindaco contro social e stampa, chiaro segnale di nervosismo. Con Maffettone quasi venuto alle mani»
Inserito da (Redazione), lunedì 3 dicembre 2018 10:21:08
«Le interrogazioni su associazionismo e attività sportive, ma soprattutto quelle su Fondazione Ravello, hanno fatto perdere le staffe al Sindaco che si è scagliato contro l'utilizzo dei social e la stampa locale online: un chiaro segnale di nervosismo e di intolleranza al confronto democratico, che oggi trova ampio spazio proprio su quei social e sulla stampa online attaccata dal Sindaco».
A dichiararlo il gruppo di minoranza Insieme per Ravello relativamente al Consiglio comunale del 27 novembre scorso che ha registrato la tensione del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino. Un'adunanza in cui si è analizzato il momento di grande difficoltà della Fondazione Ravello con la proposta di commissariamento avanzata proprio dal Comune. In un momento di grandi tensioni politiche e instabilità per Ravello.
«Su Fondazione Ravello è stata anticipato che il Comune seguirà la stessa strada del 2015 allorché, al fine di annullare l'esito del voto che aveva portato all'elezione di Paolo Vuilleumier a Presidente della Fondazione Ravello, il segretario generale Secondo Amalfitano si rivolse al Presidente della Regione, Stefano Caldoro, chiedendo di commissariare l'organismo di cui Amalfitano era, allora come ora, a busta paga» spiega il gruppo di minoranza rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e da Gianluca Mansi che nell'ultimo passaggio del loro intervento a riguardo specificano: «Non si dica che alla modifica non si è riusciti a pervenire nell'attuale Consiglio di Indirizzo, al quale nessuna proposta è stata mai formulata, neppure dal dottor Guerra che pure dal Consiglio di Amministrazione aveva ricevuto uno specifico mandato in tal senso».
E poi l'attacco al sindaco di Ravello Salvatore Di Martino che il 2 giugno scorso, prima dell'inizio di un consiglio di amministrazione, a Salerno, ebbe un duro alterco verbale col presidente Sebastiano Maffettone che dal mese successivo ha fatto perdere definitivamente le sue tracce da Ravello: «Senza ragione, dunque, e dopo essere quasi venuto alle mani - nei mesi scorsi - con il presidente Maffettone, Salvatore Di Martino adduce come ulteriore motivazione della sua richiesta l'inattività e "l'assenza" dell'ex consigliere alla cultura del Presidente della Regione Campania e il conseguente stallo delle attività degli organi». Insomma, un sindaco nervoso da tempo.
>Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103916101
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...