Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaInterventi di mobilità sostenibile in Costiera Amalfitana: Regione finanzia progetti per diversi comuni

Politica

Interventi di mobilità sostenibile in Costiera Amalfitana: Regione finanzia progetti per diversi comuni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 febbraio 2020 10:44:56

La Regione Campania ha siglato e sta portando avanti un accordo di gestione con l'Anas per la riqualificazione e la manutenzione delle strade attraverso un investimento di 1,3 miliardi di euro.

Previsti, inoltre, 112 milioni di euro per la manutenzione straordinaria degli assi viari. Ad annunciarlo il governatore Vincenzo De Luca che ha aggiunto: «Vogliamo garantire ai cittadini campani una rete sempre più moderna e sicura».

 

E ieri mattina i sindaci della Costa d'Amalfi (Agerola, Amalfi, Cetara, Minori, Ravello, Scala, Amalfi e Praiano) sono stati ricevuti a Palazzo Santa Lucia dal presidente De Luca, per la firma del protocollo d' intesa per il finanziamento e la progettazione di alcune opere strategiche in diversi comuni della Costiera.

Si tratta di uno schema aggiuntivo del protocollo d'intesa del 2 agosto 2017 in Regione Campania con i comuni di Agerola, Amalfi, Cetara, Minori, Ravello, Scala, Provincia di Salerno e ACaMIR (Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti) per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina (I Fase).

 

Nello specifico il tunnel tra Maiori e Minori e la riqualificazione urbanistica delle sede stradale dismessa, col progetto di fattibilità redatto dall'ANAS.

 

A Scala sarà finanziata la progettazione della circumvallazione che consentirà di liberare il centro storico dal traffico veicolare. Il progetto gode della fattibilità tecnica ed economica.

Per Ravello la ristrutturazione del campo sportivo in località Lacco con la creazione di un sottostante parcheggio interrato.

Poi la realizzazione di un marciapiede a sbalzo esterno alla Statale 163 tra Castiglione, Atrani e Amalfi (progetto di fattibilità tecnica ed economica).

Cetara incassa il placet per il finanziamento al progetto del parcheggio in roccia da 360 posti auto all'altezza dell'hotel Cetus opera conforme al Put e al Puc che sarà curato da ACaMIR;

Con presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, siglato l'adeguamento del progetto preliminare della funivia Angri-Tramonti-Maiori.

Inoltre finanziata la progettazione della zona a traffico limitato di tipo territoriale per il contingentamento del traffico sulla Statale 163 e un intervento sulla ex 366 Agerolina.

Il programma ha un importo complessivo di 100 milioni di euro a valere sulle risorse del FSC 2014/2020 affidato per l'attuazione all'Agenzia Campana, Mobilità, Infrastrutture e Reti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102032102

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno