Tu sei qui: PoliticaInvalidi, in duemila attendono risposta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 ottobre 2001 00:00:00
Sembra scomparsa nel nulla Antonella Gaeta (nella foto in alto), consigliere di Forza Italia e presidente della latitante commissione Sanità e Solidarietà sociale, tanto che il consigliere delegato alle politiche sociali, Fabio Armenante, ha fatto espressamente richiesta al presidente del consiglio di convocare la commissione. «Appare opportuno riunire l'apposita commissione consiliare, al fine di rendere partecipi i consiglieri comunali nella ricerca degli strumenti necessari per la risoluzione delle problematiche determinatesi in seguito al trasferimento delle competenze degli invalidi civili dalla prefettura all'ente comune». L'importante commissione consiliare da circa un mese non viene convocata, nonostante i quotidiani disagi sanitari e sociali e le circa 2000 domande di invalidità civile che gravano, inesplicate, sul groppone del VII settore.
I provvedimenti
«L'urgenza e la complessità della materia - continua Armenante (nella foto al centro) - devono invogliare alla ricerca del consenso, il più ampio possibile, che travalichi i limiti della barriera maggioranza-opposizione, sulle soluzioni politiche da me indicate». Il consigliere delegato ha riaffermato il suo intento di procedere alla stipula di una convenzione con l'Inps per la parte amministrativa delle richieste di invalidità, lasciando i ricorsi medico-legali di competenza del Comune, anche perché, per tale incombenza, l'Inps ha richiesto 800mila lire a pratica. Tale posizione va, comunque, a scontrarsi con quella dell'amministrazione, che nei mesi scorsi, non presentandosi agli incontri con i funzionari della previdenza pubblica, era orientata verso l'istituzione di un ufficio per invalidi civili, interno al VII settore, diretto da Assunta Medolla. «Ritengo che una simile soluzione vada ad aggravare il già pesante carico di lavoro di questo settore - conclude Armenante - Infatti, oltre alle politiche sociali, deve occuparsi della pubblica istruzione, sport e cultura, con personale e mezzi già al limite delle proprie possibilità». Dalla commissione, convocata mercoledì mattina, dovrà uscire un segnale definitivo, che dia risposte concrete a quanti da circa un anno attendono l'esito della domanda presentata. Stando, però, alla chiara contrapposizione delle due soluzioni, è lecito aspettarsi un ulteriore prolungamento dei tempi. A pagarne le conseguenze saranno, come al solito, i cittadini bisognosi.
Fonte: Il Portico
rank: 100812102
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...