Tu sei qui: PoliticaIpotesi Forza Italia: Paolo Berlusconi al Senato nel seggio del fratello Silvio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 giugno 2023 08:33:17
Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia, è morto lo scorso 13 giugno 2023 all'età di 86 anni.
A poche ore dal funerale, Repubblica lancia una possibile indiscrezione su Paolo Berlusconi: il fratello del Cavaliere potrebbe candidarsi al Senato nel suo collegio con Forza Italia.
L'articolo 19 dello statuto recita: «In caso di dimissioni o impedimento permanente del Presidente, il Comitato di Presidenza convoca immediatamente il Consiglio Nazionale che provvede alla sua sostituzione temporanea per il periodo strettamente necessario per la convocazione del Congresso Nazionale».
Paolo Berlusconi è il terzogenito della famiglia. Imprenditore, editore e presidente onorario dell'Associazione Calcio Monza, Paolo è sempre stato legatissimo al fratello, tanto da affiancarlo in molte attività, a partire dalla Fininvest. Il suo ingresso in Senato resta, almeno per il momento, solo un'ipotesi.
La prassi interna al centrodestra vuole che il seggio dell'uninominale venga conteso da un rappresentante dello stesso partito a cui era stato assegnato il seggio. Le elezioni si terranno entro il 29 ottobre.
In ogni caso, la morte di Silvio Berlusconi ha lasciato un vuoto nel partito e ha rappresentato la fine di un'epoca.
Foto: AC Monza
Fonte: Positano Notizie
rank: 104211105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...