Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIrregolarità in Fondazione Ravello: Amalfitano chiede nuovo commissariamento, Di Martino Consiglio comunale

Politica

Irregolarità in Fondazione Ravello: Amalfitano chiede nuovo commissariamento, Di Martino Consiglio comunale

Inserito da (Redazione), martedì 6 ottobre 2015 23:26:54

In riferimento alle presunte irregolarità descritte nella relazione stilata dal segretario generale della Fondazione Ravello, Secondo Amalfitano, durante i primi sessanta giorni di presidenza De Masi, è stato addirittura richiesto, alla Regione Campania, un nuovo commissariamento dell'Ente. A darcene notizia è il consigliere comunale Salvatore Di Martino attraverso una nota diffusa in serata alla stampa attraverso cui chiede al sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, la convocazione urgente di un Consiglio comunale ad hoc.

«Le allarmanti notizie apparse sugli organi di stampa in queste ultime ore - scrive l'ex sindaco - ed il contenuto della richiesta di commissariamento della "Fondazione Ravello" inoltrata alla Regione Campania, dal segretario generale, mi inducono a richiederle (rivolgendosi al sindaco ndr) con urgenza la convocazione del Consiglio Comunale acchè si proceda alla nomina di una commissione consiliare di indagine e di controllo sui fatti denunziati ai sensi dell'art. 13 dello Statuto comunale.

Invero, i fatti evidenziati nella richiesta de qua, se veri, oltre far ravvisare una serie di reati a carico di alcuni soggetti, compromettono l' immagine ed il patrimonio della "Fondazione Ravello" di cui è il Comune è socio fondatore.

Tanto al fine di assumere ogni iniziativa utile nell'interesse della collettività Ravellese.

Attesa l'importanza della vicenda, auspico una celere convocazione del Consiglio Comunale.

La invito a dare positivo seguito a questa mia richiesta e a non invocare le disposizioni legislative che disciplinano le modalità dell'avanzata richiesta. Maiora premunt!»

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104224102

Politica

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...