Tu sei qui: PoliticaItalia ed Emirati Arabi Uniti siglano partenariato strategico e intesa energetica
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 12:03:40
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è in visita ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, insieme al Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
La premier italiana e il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohamed bin Zayed bin Sultan Al Nahyan hanno firmato una dichiarazione d'intenti sul "partenariato strategico" e un'altra sulla cooperazione nell'ambito della Cop28, di cui gli Emirati assumeranno la presidenza.
È stato inoltre siglato un accordo di cooperazione fra Eni e Adnoc che coprirà molteplici ambiti della transizione energetica. L'intesa è stata firmata da Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e da Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti e Amministratore Delegato di Adnoc, il colosso petrolifero di Abu Dhabi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103212107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...