Tu sei qui: PoliticaItalia hub energetico per l'Europa entro il 2024-25, Presidente Meloni in Algeria
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 gennaio 2023 08:31:05
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal 22 al 23 gennaio è in visita nella Repubblica Democratica Popolare di Algeria. Nel corso della prima giornata, l'incontro con il Primo Ministro, Aïmen Benabderrahmane, e l'intervento di saluto all'equipaggio della nave della Marina Militare italiana "Carabiniere", ormeggiata nel porto di Algeri.
La prima missione in Africa della Premier italiana Giorgia Meloni ha come obiettivo quello creare un modello di collaborazione e crescita tra l'Unione Europea e le nazioni africane. Questo piano, noto come "Piano Mattei per l'Africa", prevede investimenti europei quantificati in 10 miliardi di euro dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e si pone l'obiettivo di migliorare le condizioni economiche e sociali dell'Africa per contrastare l'ondata migratoria e frenare l'espansionismo della Cina e della Russia in Algeria.
Già ora il Paese nordafricano è il primo fornitore dell'Italia e copre il 40% del nostro fabbisogno energetico (era al 22% un anno fa), allentando la dipendenza dal metano russo. Intenzione di Meloni è però, appunto, quella di aumentare le importazioni.
Il CEO dell'Eni sta per firmare un nuovo accordo con il colosso statale algerino Sonatrach per aumentare le forniture di gas all'Italia fino a 35 miliardi di metri cubi attraverso il gasdotto TransMed. Questo piano ambizioso è stato discusso durante l'ultimo Consiglio Supremo di Difesa, con l'obiettivo di trasformare l'Italia in un hub energetico per l'Europa entro il 2024-25, riducendo la dipendenza dalle forniture russe. Per raggiungere questi obiettivi, il governo italiano sta valutando di potenziare il gasdotto Tap proveniente dall'Azerbaigian, stabilizzare la Libia per aumentare le esportazioni di gas, puntare al gas egiziano trasportato via mare e aumentare il numero di rigassificatori in Italia. Inoltre, per il successo del piano, è considerato fondamentale lo sfruttamento pieno dei giacimenti scoperti da Eni in Egitto e le nuove forniture provenienti da Israele.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100210101
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...