Tu sei qui: Politica«Italia sempre più autonoma dal gas russo», Di Maio in Congo e Angola per rafforzare partnership energetica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 11:03:40
Buone notizie dalle missioni in Congo e in Angola, dove Luigi Di Maio ha rafforzato la partnership energetica. Lo ha annunciato proprio il ministro degli esteri, attraverso un messaggio affidato ai social.
"Vi posso confermare, alla luce dell’incontro con il Presidente della Repubblica congolese Denis Sassou N’Guesso, che i nostri Paesi rafforzeranno la loro partnership energetica. Dopo Algeria e Qatar, - spiega Di Maio - questa è un’altra importante notizia. Un altro passo avanti che ci permette di consolidare il piano italiano di sicurezza energetica. Porteremo avanti nuovi progetti per diversificare l'approvvigionamento di energia. Voglio ringraziare Eni e il suo Ad Claudio Descalzi per l’intenso lavoro.
Tutto il governo italiano è impegnato a fronteggiare gli effetti della guerra voluta da Putin, rendendo il nostro Paese sempre più autonomo dal gas russo. Mentre in Ue si discute delle nuove e fondamentali misure per mitigare gli aumenti del gas, noi andiamo avanti mettendo al primo posto la tutela di famiglie e imprese italiane. Intanto arrivano piccoli segnali dai negoziati tra Russia e Ucraina: questo ci spinge a portare avanti una soluzione diplomatica che ci possa condurre alla pace".
"Buone notizie anche dalla missione in Angola, dove abbiamo rafforzato la partnership energetica tra i nostri Paesi. Dobbiamo fare il massimo per evitare che le conseguenze di questa guerra russa in Ucraina ricadano sulle famiglie e sulle imprese italiane. Non ce lo possiamo permettere", chiosa Di Maio.
Foto: Luigi Di Maio
Leggi anche:
Non solo Algeria, Italia rafforza partnership energetica anche con il Qatar: l'annuncio di Di Maio
Fonte: Il Portico
rank: 104117106
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...