Tu sei qui: PoliticaItalia Viva rilancia la battaglia per l’Ospedale Costa d’Amalfi: "La sanità non può essere approssimativa in un territorio turistico"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 11:07:38
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle esigenze dei cittadini di un territorio fragile. La sanità di base pubblica è uno degli elementi fondamentali di una comunità, e Italia Viva Costa d'Amalfi vuole continuare la battaglia politica per potenziare il nostro ospedale".
Queste le parole, affidate ad una nota stampa, di Raffaele Scala, Coordinatore Italia Viva.
"Il coordinamento - continua Scala - ripropone per la sanità territoriale un corso universitario di specializzazione di pronto soccorso in lingua inglese aperto a tutti i medici specializzandi, europei ed extra-europei da effettuare all'Ospedale Costa d'Amalfi. Il grave problema delle scarse risorse umane nella sanità pubblica incide negativamente sul nostro territorio e sulla nostra economia turistica, la quale ci impone di essere all'altezza dei grandi flussi turistici che ogni anno vengono a visitare le nostre bellezze.
Inoltre l'impegno di Italia Viva sulla sanità è un qualcosa di forte. I nostri rappresentanti in Regione Campania stanno lavorando ad una proposta di legge per potenziare il personale medico nelle strutture pubbliche. La proposta di Italia Viva al Consiglio Regionale mira ad erogare e garantire cure adeguate ai pazienti cronici e anziani, offrire assistenza a chi ha più bisogno con visite a domicilio.
La proposta di legge "Infermiere di Famiglia e di Comunità" ha il fine di mettere al centro della nostra azione politica le persone fragili che non possono essere lasciate indietro. La prima firma a questa proposta di legge è del nostro capogruppo in regione Tommaso Pellegrino, medico oncologo, sempre in prima fila per queste battaglie di civiltà.
L'impegno di Italia Viva è forte e costante come la passione che ci muove e ci spinge ogni giorno a dare il nostro contributo per costruire il futuro", conclude Scala.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10874103
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...