Tu sei qui: PoliticaItalia Viva si astiene, Renzi in Senato: «Presidente, Lei non si è dimesso. Rispetto per chi abbandona la poltrona per un'idea!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 18:03:52
Si è chiuso alle 16,30 il dibattito che ha impegnato l'Assemblea di Palazzo Madama fin dalle 9.30 di stamani.
Alle 19.30 dovrebbero prendere il via le votazioni con la prima chiama. Se il premier Giuseppe Conte avrà la fiducia del Senato si saprà intorno alle 20.30.
In aula anche Matteo Renzi, che ha dichiarato: «Signor presidente, se lei parla di crisi incomprensibile, le spiego le ragioni che hanno portato la nostra esperienza al termine. Non è il governo più bello del mondo: pensiamo ci sia bisogno di un governo più forte, non pensiamo possa bastare la narrazione del 'gli altri paesi ci copiano'. Non è stata aperta ancora una crisi istituzionale perché lei non si è dimesso».
«Lei ha avuto paura di salire al Colle perché ha scelto un arrocco che spero sia utile per lei ma credo sia dannoso per le istituzioni - ha aggiunto il leader di Italia Viva -. La crisi istituzionale non è aperta, ma l'Italia vive una crisi sanitaria ed economica».
«Lei è sempre stato cortese con me, quando ci siamo visti mi ha offerto un incarico agli esteri e io le ho detto gentilmente di no. La politica non è solo distribuzione degli incarichi. Abbiate rispetto per chi, come la ministra Bellanova, abbandona la poltrona per un'idea», ha detto Renzi.
«Sono mesi che chiediamo una svolta, non è vero che siamo stati irresponsabili, siamo stati fin troppo pazienti. Questo è un "kairos", un momento opportuno, ora o mai più si può fare una discussione», ha chiosato.
Al momento i voti a favore di un "Conte Ter" si aggirerebbero intorno ai 156, anziché i 161 necessari. Grazie all'astensione di Iv, a Conte potrebbe anche bastare una maggioranza relativa, sufficiente per tenere in piedi il Governo, ma non a risolvere i problemi.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107213108
Il dottor Torquato Esposito, dirigente medico chirurgo dell'Ospedale di Sorrento, ha ufficializzato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania nella lista di Forza Italia, a sostegno di Edmondo Cirielli presidente. "La mia candidatura - spiega - nasce dalla necessità di una presenza...
A Positano si accende il dibattito sul Piano Attuativo Demaniale (PAD), lo strumento urbanistico che regola l'utilizzo delle aree del Demanio Marittimo. Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" ha sollevato nei giorni scorsi alcune criticità riguardo alla trasparenza e all'accessibilità dei...
Polichetti (Udc) lancia l’allarme: "Carenze gestionali al Ruggi di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia" In attesa dei risultati delle indagini sulla sostanza sequestrata al "Ruggi" di Salerno, l’Udc ha espresso forte preoccupazione...
Prosegue sul piano giudiziario la battaglia tra Regione Campania e Governo sul tema del Piano di rientro dal disavanzo sanitario. Dopo settimane di tensione, la Regione ha infatti presentato ricorso al Tar Campania contro il diniego espresso dal Ministero della Salute lo scorso 4 agosto alla richiesta...