Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'accusa di Luigi Petrone: «Il Comune di Cava de' Tirreni fa cassa con gli immobili abusivi»

Politica

Cava de' Tirreni, abusivismo, politica, elezioni, campagna elettorale

L'accusa di Luigi Petrone: «Il Comune di Cava de' Tirreni fa cassa con gli immobili abusivi»

Il candidato sindaco di Cava de' Tirreni, a capo della lista "La Fratellanza", attraverso un comunicato rilasciato ai principali organi stampa, ha accusato il Comune cavese di far cassa con gli immobili abusivi

Inserito da (redazioneip), venerdì 11 settembre 2020 09:37:17

Accuse pesanti quelle di Luigi Petrone. Il candidato sindaco di Cava de' Tirreni, a capo della lista "La Fratellanza", attraverso un comunicato rilasciato ai principali organi stampa, ha accusato il Comune cavese di far cassa con gli immobili abusivi. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

«Prima di entrare nel merito della discussione - esordisce Petrone - si premette che siamo per il rispetto della legge e contro qualsiasi abusivismo. Non possiamo però ignorare che il programma comunale, voluto dall'amministrazione uscente Servalli, prevede con la delibera n. 33 che l'immobile abusivo, una volta acquisito a patrimonio comunale, può essere assegnato a colui che lo detiene a semplice domanda. Il fitto viene determinato secondo la dimensione dell'immobile e il reddito personale del detentore.

A questo punto bisogna segnalare che gli ex proprietari, di questi immobili, avendo presentato istanze di condono ai sensi della 326/03 e avendo pagato gli oneri dovuti al comune, possono chiedere la restituzione delle somme versate, a suo tempo, nelle casse comunali. In considerazione di ciò, al Comune come si stanno regolando?».

«Il Comune - continua il candidato sindaco - stipula i contratti di fitto determinandone il costo del canone e poi, in secondo momento, chiedono all'affittuario (gli ex proprietari dell'immobile espropriato) gli ultimi 5 anni fitto arretrato. Così facendo, scalano poi queste somme da quelle che devono restituire all'ex proprietario per i condoni. Quindi, con la scusa di non abbattere gli immobili il Comune fa cassa. Tutto ciò è completamente illegittimo dal punto di vista amministrativo:

Primo - perché su questi immobili edificati senza permesso, occorre ottenere il parere "Paesaggistico" per perfezionare l'acquisizione al patrimonio comunale per poi ridestinarli ad uso sociale.

Secondo - una volta negato il condono, occorre rifare le ordinanze ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 cosa che a tutt'oggi non è stata fatta.

Tutto ciò non blocca però i procedimento della Procura che, nel contempo, dispone comunque l'abbattimento degli immobili. Infatti, l'Amministrazione Servalli non è riuscita a a fermare le ruspe nelle aree soggette a vincolo paesaggistico e per le prime case di necessità. Tutte queste procedure palesemente illegittime sono state messe in atto dall'attuale amministrazione comunale determinando reati di abuso d'ufficio».

«Ne vedremo delle belle.... Vediamo se anche questo ha bisogno di verifiche al Comune...», conclude il leader della lista "La Fratellanza".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102834101

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno