Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL’amministratore delegato Carlo Fuortes lascia la Rai: «Non ci sono le condizioni per proseguire»

Politica

Rai , dimissioni, Fuortes, amministratore delegato

L’amministratore delegato Carlo Fuortes lascia la Rai: «Non ci sono le condizioni per proseguire»

Le motivazioni della scelta fanno sospettare che sull’uscita dell’Ad abbia pesato e non poco l’entrata in carica del governo Meloni

Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 11:34:24

L'Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes ha rassegnato le dimissioni, con la comunicazione ufficiale al Ministro dell'Economia e delle Finanze. Sulla decisione, arrivata dopo giorni in cui si susseguivano le voci del suo allontanamento, ha dichiarato: "Da decenni lavoro nell'amministrazione pubblica e ho sempre agito nell'interesse delle istituzioni che ho guidato, privilegiando il beneficio generale della collettività rispetto a convenienze di parte''. Ed ha aggiunto: ''Prendo dunque atto che non ci sono più le condizioni per proseguire il mio lavoro di amministratore delegato''.

Le motivazioni della scelta fanno sospettare che sull'uscita dell'Ad abbia pesato e non poco l'entrata in carica del governo Meloni . La gestione di Fuortes, legata al vecchio esecutivo, ha raggiunto proprio nei mesi del governo di Mario Draghi "alcuni importanti risultati", come lui stesso ha dichiarato, tra i quali "il rinnovamento dei palinsesti e dei programmi che hanno rilanciato Rai2, lo sviluppo di Raiplay e dell'offerta digitale e una serie di interventi nell'ambito immobiliare".

Con l'entrata in scena del Governo Meloni, quindi, sarebbe gradualmente cambiato il clima all'interno dei vertici Rai. "Dall'inizio del 2023 sulla carica da me ricoperta e sulla mia persona si è aperto uno scontro politico che contribuisce a indebolire la Rai", ha denunciato l'Ad, registrando all'interno del Consiglio di amministrazione "il venir meno dell'atteggiamento costruttivo che lo aveva caratterizzato". "Non posso - ha dichiarato Fuortes -, pur di arrivare all'approvazione in cda dei nuovi piani di produzione, accettare il compromesso di condividere cambiamenti, sebbene ovviamente legittimi, di linea editoriale e una programmazione che non considero nell'interesse della Rai".

Sulla vicenda sono intervenuti anche il Movimento 5 Stelle e l' Usigrai - l'Unione Sindacale Giornalisti Rai, che hanno chiesto a Fuortes di chiarire quale siano state le pressioni ricevute dall'esecutivo, mentre il Pd ha parlato di "epurazioni a scopi politici". Affermazioni negate dagli esponenti di Fratelli d'Italia, che parlano di "una scelta, quella di Fuortes, al di là di ricostruzioni fantasmagoriche di alcuni organi di stampa, determinata dalla presa di consapevolezza delle difficoltà".

 

Fonte foto: Ufficio stampa Rai

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10308102

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno