Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'arch. Lambiase dietro al manifesto misterioso

Politica

L'arch. Lambiase dietro al manifesto misterioso

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00

C'era il candidato di Rifondazione Comunista alle prossime elezioni provinciali, l'arch. Emilio Lambiase, dietro al manifesto misterioso apparso in città sui tabelloni elettorali dall'inizio della scorsa settimana. Un uomo con un sigaro in bocca e con un accendino in mano, con sotto una scritta in cubano: questo il manifesto fatto affiggere dal candidato, senza alcun messaggio elettorale né il nome del committente. Il manifesto ha provocato grande curiosità tra i cittadini. Era proprio questo l'obiettivo di Emilio Lambiase: «Fa parte di una mia strategia di comunicazione. Volevamo - spiega l'architetto - dapprima incuriosire l'opinione con un manifesto anonimo, che abbiamo affisso a pioggia. Nei prossimi giorni usciremo con lo stesso manifesto, ma con i simboli di Rifondazione ed il mio nome, senza invadere gli spazi degli altri e senza imbrattare la città. Penso che abbiamo centrato l'obiettivo». Ma tale manifesto ha rischiato di compromettere gli equilibri di una campagna elettorale infuocata, provocando vari screzi tra i protagonisti delle elezioni provinciali. L'arcano ed il mistero sviluppatisi intorno alla vicenda hanno trovato una risoluzione nella nottata tra martedì e mercoledì, quando gli attacchini del misterioso manifesto hanno coperto la pubblicità elettorale di Edmondo Cirielli. Gli attacchini di Alleanza Nazionale hanno avvertito i Carabinieri, subito giunti in loco. Sul posto è arrivato anche l'architetto Emilio Lambiase, al quale i Carabinieri hanno contestato l'assenza sul manifesto sia di un'indicazione politica che del committente, provvedendo poi a sequestrare i manifesti ancora da affiggere. «Non abbiamo commesso - conclude Lambiase - alcun reato. Dovremo corrispondere solo una sanzione amministrativa per l'assenza del committente». A breve usciranno i manifesti con il fumatore di sigari, ma stavolta con il simbolo del partito ed il committente.

Fonte: Il Portico

rank: 10357109

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...