Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Calabria torna al voto dopo la morte di Jole Santelli, gli scenari in vista delle elezioni in autunno

Politica

Calabria, voto, elezioni, Regione, Spirlì, Santelli

La Calabria torna al voto dopo la morte di Jole Santelli, gli scenari in vista delle elezioni in autunno

Il 26 gennaio 2020 Jole Santelli fu eletta presidente della Regione Calabria con oltre il 55% dei consensi, su un’affluenza al 44,33%. Ma lo scorso 14 ottobre venne a mancare improvvisamente, vinta dal cancro contro cui combatteva da anni, e attualmente a fare le sue veci è il vicepresidente Nino Spirlì

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:49:28

Il 26 gennaio 2020 Jole Santelli fu eletta presidente della Regione Calabria con oltre il 55% dei consensi, su un'affluenza al 44,33%. Ma lo scorso 14 ottobre venne a mancare improvvisamente, vinta dal cancro contro cui combatteva da anni, e attualmente a fare le sue veci è il vicepresidente Nino Spirlì.

Ma in autunno i seggi si apriranno di nuovo e il centrodestra, ancora scosso dalla perdita della Santelli, che era iscritta a Forza Italia sin da giovanissima, si sta preparando a proporre un degno successore.

Così, Silvio Berlusconi ha provato a giocare d'anticipo annunciando Roberto Occhiuto, fratello del sindaco di Cosenza, ma gli alleati non hanno ancora dato l'ok. Infatti, Fratelli d'Italia spera ancora in Wanda Ferro, e la Lega punta a Nino Spirlì.

Nel centrosinistra, il Partito Democratico sembrava deciso nel sostenere Nicola Irto, ma il giovane consigliere regionale alla fine ha fatto un passo indietro per questioni irrisolte all'interno degli stessi schieramenti («Il Pd deve cambiare, non solo per poter mettersi in gioco alle elezioni, ma con una nuova generazione che c'è, anche se viene vissuta con fastidio da chi pensa solo a fare carriera. Ho visto stallo e tatticismo. La Calabria è allo stremo per gli atavici problemi strutturali e per l'ulteriore anno di pandemia, eppure sembra non importare a nessuno»), mentre tra i pentastellati si è detta disponibile il sottosegretario Dalila Nesci.

«Il Movimento 5 Stelle da domattina è disposto ad aprire un tavolo di confronto per costruire un progetto che offra migliori condizioni di vita a tutti i calabresi, anche a quelli che sin qui non hanno avuto voce. Istruzione, legalità, lavoro, salute sono le priorità dell'agenda che dobbiamo declinare insieme affidando il compito di realizzare questa svolta a un candidato Presidente di regione di alto profilo espressione delle migliori energie della società civile. I calabresi ci chiedono questo. Meritano una risposta, all'altezza!», ha annunciato Giuseppe Conte.

Andrà per conto proprio invece Luigi De Magistris, attuale sindaco di Napoli, che sarà alla guida di una coalizione civica dove ci dovrebbero essere anche le liste di Carlo Tansi, il geologo del Cnr ed ex capo della Protezione civile regionale.

Altra candidatura, annunciata con un video sui propri canali social, è quella di Vittorio Sgarbi: il deputato e critico d'arte che però ha manifestato l'intenzione di correre anche a Roma per le elezioni amministrative.

(Foto: Fb Jole Santelli)

 

Leggi anche:

Calabria sotto shock per la morte della presidente Jole Santelli, il cordoglio del Sindaco di Positano

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102510106

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno